Pollo al forno croccante: tutti i trucchi
La ricetta del pollo al forno è un grande classico che spesso ritroviamo sulle tavole nelle occasioni più diverse: dai pranzi della domenica in famiglia, alle cene con amici e colleghi, fino alle serate più romantiche. Facile da preparare e buonissimo da gustare, il pollo al forno piace a tutti, grandi e piccini e può essere accompagnato da una gran varietà di contorni che lo rendono ancora più gustoso: dalle patate al forno a quelle fritte, dalle verdure ripiene a quelle alla griglia.
Ma siamo sicuri di conoscere tutti i trucchi per rendere il pollo al forno davvero perfetto? Oggi AIA vi svela tanti segreti ed errori da evitare per fare un pollo al forno croccante e impeccabile!
La scelta del pollo
La prima regola è quella di puntare su ingredienti di qualità e genuini, così che diventi più facile portare in tavola un piatto davvero impeccabile. Se lo preferite intero, optate per il pollo AIA o per il pollo a busto Oro Natura AIA. Se invece preferite cucinarne delle parti, provate con i fusi di pollo AIA o anche i fusi di pollo Oro Natura AIA.
La temperatura giusta
Prima di far cuocere in forno il pollo, abbiate cura di toglierlo dal frigorifero e di lasciarlo a temperatura ambiente per almeno 40 minuti. Un errore comune è quello infatti di far cuocere il pollo non appena lo si toglie dal frigo: vi consigliamo di non farlo, poiché i tempi di cottura si allungheranno notevolmente e il pollo non cuocerà in maniera uniforme. Un altro trucco è quello di asciugare bene il pollo con della carta assorbente, prima di farlo cuocere in forno così da togliere un po’ di umidità che rischierebbe di far perdere la croccantezza al vostro pollo al forno.
I condimenti
Il condimento giocherà un ruolo importante nella buona riuscita del vostro pollo al forno. Non siate avari di condimenti. Il sale provvederà a rendere la carne più gustosa e aiuterà la pelle a dorarsi e diventare davvero croccante. Il nostro suggerimento è quello di massaggiare bene con le mani il pollo, usando un mix di sale, pepe, timo, rosmarino e burro.
La cottura
Ricordatevi sempre di preriscaldare il forno a una temperatura di 220°C. Se deciderete di cuocere il pollo con un contorno di patate e verdure, tagliate queste ultime prima e adagiatele sul fondo della teglia, così che possano assorbire bene i succhi e il fondo di cottura, poi adagiate il pollo con il petto rivolto verso il basso sullo strato di patate e verdure. Se invece preferite che le patate siano molto più croccanti, cuocetele in una teglia a parte.
Per i primi 30 minuti, fate cuocere il pollo a 220°C con il petto rivolto verso il basso, poi abbassate la temperatura a 180°C, capovolgete il pollo e fate proseguire la cottura per altri 30 minuti. Ogni 15 minuti bagnate il pollo con il fondo di cottura, così da evitare che i succhi si depositino solo sul fondo della teglia. Un volta pronto, servitelo subito e gustate!