
La storia di AIA, Agricola Italiana Alimentare, inizia nel 1968 grazie all’intuizione della famiglia Veronesi di integrare alla produzione di mangimi del Gruppo Veronesi la produzione e la lavorazione delle carni bianche.

AIA è da sempre sinonimo di Italianità, di quel saper fare tipico italiano, che ricerca l’eccellenza dei prodotti alimentari coniugata con la cultura del cibo, un’attenzione volta a offrire con passione prodotti di qualità a tutte le famiglie italiane. È questa passione per lo stare insieme che racchiude i valori di AIA ed è presente nella “firma” che accompagna il brand:
“Se c’è AIA c’è Gioia”

I Nostri Prodotti
L’attenzione all’innovazione e alla qualità ha portato AIA a lanciare prodotti icone, che sono diventati dei veri e propri love brand per tutti noi.

Wudy, che nel 1985 ha rivoluzionato il mondo dei wurstel offrendo per la prima volta un prodotto di pollo e tacchino

Spinacine nel 1990, che unisce la bontà delle cotolette agli spinaci in foglia

BonRoll, nel 1995 un piatto pronto da cuocere, che unisce tradizione, gusto e praticità

aeQuilibrium nel 2005 il primo affettato avicolo capace di unire leggerezza e gusto
É grazie a questi prodotti che AIA è vicina a tutte le famiglie italiane.
La Nostra Filiera
È questa attenzione e cura ai dettagli che ci porta a effettuare controlli lungo tutta la filiera dalla produzione fino alla tavola. Questa attenzione si riflette anche sulle confezioni e sugli imballi che servono a preservare la freschezza e le qualità organolettiche.

Gli imballi – soprattutto quelli primari a diretto contatto con il prodotto - hanno un ruolo fondamentale nel mantenimento della salubrità dei prodotti. Nel corso degli anni le nostre scelte di packaging hanno sempre avuto come fine la tutela della sicurezza alimentare e l’alta qualità dei nostri prodotti, garantite fino alle tavole dei consumatori.

