Ingredienti

12 Persone
Tacchina Dindarella
Castagne cotte600g
Mela renetta1
Gherigli di noce100g
Pane grattugiato100g
Formaggio grattugiato100g
Salsicce2
Uova2
Brodo di pollo1l
Cipolla1
Sedano2 coste
Carote2
Burro100g
Timo1 mazzetto
Cannella in polvere
Sale e pepe
Cranberry600g
Radice di zenzero1
Arancia1
Zucchero300g
Acqua100ml
Fecola per legare
Aceto di mele50ml

Descrizione

Volete festeggiare il Thanksgiving come fanno in USA, magari per far sentire a casa qualche amico d’oltreoceano?
Imparate come fare il tacchino ripieno americano. La ricetta non è particolarmente difficile, del resto si tratta di un tacchino ripieno, di sicuro i tempi di cottura sono piuttosto lunghi.

Il Giorno del Ringraziamento, che cade il quarto giovedì di novembre è una festa cristiana di ringraziamento per il raccolto, quindi il menù è particolarmente ricco e sostanzioso.
Per far sentire il vostro ospite davvero a casa accompagnate il tacchino ripieno con purè di patate dolci e se avete tempo potreste anche preparare una salsa di mirtilli rossi. Esagerate anche con del pane di mais e farete faville.

Prepariamo il Tacchino

1

Per preparare il ripieno in padella, fate rosolare la salsiccia con un po’ di cipolla tritata. In una ciotola, con le mani, frantumate le castagne precedentemente lessate e pelate, quindi aggiungete il parmigiano grattugiato, il pangrattato reidratato con un po’ di brodo caldo, una spolverata di cannella, la mela cruda a dadini, le noci sbriciolate, le uova intere e la salsiccia rosolata. Lavorate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo.

2

Per preparare la copertura, lavorate il burro morbido con le foglie di timo. Inserite il ripieno all’interno del tacchino già pulito, chiudete con ago e filo e massaggiate la pelle del tacchino con il burro al timo. Posizionate il tacchino su una teglia con carta forno, insieme a sedano, carota e cipolla a pezzettoni, sale e pepe e cuocete in forno caldo e statico a 180° per 1 ora per kg di tacchino: quando occorre, bagnate con un po’ di brodo.

Per la salsa

1

Per preparare la salsa, in un tegame, mettete i mirtilli selvatici, lo zucchero, l’aceto di mele, il succo d’arancia, lo zenzero fresco tritato ed un po’ di fecola (a freddo). Lasciate bollire per circa 10 minuti.

A fine cottura, frullate il fondo di cottura con le verdure e tutti i succhi.

Sporziona il tacchino e servilo accompagnato dalla sua salsa.

Buon Appetito!

Le indicazioni relative al prodotto potrebbero subire delle modifiche causando temporaneamente variazioni tra le informazioni presenti su questa pagina e quelle riportate sull'etichetta del prodotto. Vi invitiamo quindi a verificare e considerare sempre le informazioni riportate sull'etichetta del prodotto prima di utilizzarlo e consumarlo.