Le ricerche più frequenti
scrivere Menù di natale e capodanno

Come scrivere il menù di Natale e Capodanno: 5 idee da copiare

Per il pranzo di Natale o di Capodanno scegliete una di queste idee per realizzare il vostro menù!

Se quest’anno tocca a voi organizzare il grande raduno di parenti e amici durante le feste e volete fare bella figura con il menù di Natale o Capodanno, siamo pronti a regalarvi alcuni consigli preziosi da usare in queste speciali occasioni. Ci sono diversi dettagli di cui occuparsi: dal menù per i bambini alle decorazioni fino, ovviamente, ai regali.  
Una piccola accortezza, una volta stabilito quale sarà il vostro menù di Natale dagli antipasti ai dolci, è quella di mettere tutto nero su bianco per preparare i vostri ospiti a quello che li aspetta.
Il menù non è solo un modo per incuriosire i commensali sulle vostre prelibate portate, ma può diventare anche un’ importante decorazione che, se abbinata con il resto dei colori della tavola, farà davvero la differenza!

Ecco 5 idee per scrivere il menù di Natale e Capodanno.

1. Menù con cornice vintage

menù vintage

Se avete in casa una cornice particolare, magari in stile liberty, potete inserire nella cornice il vostro menù, scritto a mano o stampato, e collocarla poi in un punto visibile vicino alla tavola. Per renderlo ancora più evidente potete illuminarlo, utilizzando le lucine natalizie al led (bianche o gialle), oppure posizionando accanto un paio di candeline a tema natalizio.

2. Menù con cornice fai da te
Per chi non avesse la cornice pronta, può facilmente realizzarla, con un effetto ancor più sorprendente, seguendo questi consigli.
Procuratevi del filo metallico, non troppo spesso, e dei rametti verdi di massimo 20 cm di lunghezza (possono essere rametti di pungitopo, di pino oppure anche dei comuni rametti di rosmarino).
Create un primo cerchio con il filo metallico, di diametro non inferiore ai 35 cm e poi fate un secondo giro di filo, questa volta però a spirale. Mentre fate questa operazione, posizionate i rametti di verde sul primo cerchio e bloccateli con il secondo giro di filo, avendo cura di nascondere l’attaccatura del rametto sotto la punta del rametto precedente. In questo modo otterrete una bellissima cornice di verde al quale potrete aggiungere poi bacche rosse o piccole pigne, per dare un ulteriore tocco natalizio.
La cornice può essere tonda ma anche di altre forme, l’importante è che al centro possa ospitare il menù. Su un cartoncino rigido potrete scrivere o stampare il vostro menù e farlo calare dall’alto della cornice, con un nastro rosso.

3. Menù sullo specchio
Per chi invece è particolarmente abile nell’arte della grafia e vuole cimentarsi in prove più artistiche, può procurarsi dei supporti originali e dare sfoggio così delle proprie abilità.
Ad esempio se avete uno specchio con una bella cornice, magari nella sala da pranzo dove si terrà il banchetto natalizio, potete procurarvi in cartoleria un pennarello per il vetro e ottenere un risultato molto originale. Scrivendo con il bianco avrete un risultato sicuramente elegante, ma se volete osare, potete provare anche con un pennarello color oro o rosso.

4. Menù sulla lavagna

menù lavagna

Un’alternativa per realizzare un originale menù di Natale e Capodanno consiste nel procurarvi una lavagnetta di grafite oppure una lavagnetta da ufficio. Usando dei gessetti colorati oppure gli appositi pennarelli, scrivete le diverse portate e decorate con dei disegnini natalizi. Potete poi decorare la cornice con delle lucine bianche e appendere il vostro menù in un punto visibile vicino alla tavola imbandita.

5. Menù con il cartoncino
Infine chi ha a disposizione tempo sufficiente e un contenuto numero di ospiti, può realizzare dei graziosi menù per ciascuno degli invitati.
Munitevi di cartoncino non troppo spesso, per il quale potete scegliere una base chiara, come l’avorio o il color crema, e su questo stampate il vostro menù con un font appropriato.
Potete anche comprare dei piccoli timbri natalizi e impreziosire il menù a vostro piacimento. Tagliate i vostri cartoncini in modo che non abbiano una dimensione eccessiva. Il menù può essere collocato sul piatto di ciascuno, facendo però attenzione che il cartoncino non esca dal bordo del piatto.
Potete poi accostare al menù un profumato rametto di rosmarino o uno di agrifoglio per conferire così un ulteriore tocco natalizio alla vostra tavola.

Se poi volete rendere il menu di Natale ancora più originale e speciale, AIA ha preparato un menu da compilare con le ricette che preparerete per l'occasione. Scaricate il menu e divertitevi a compilarlo con ricette natalizie originali e gustose: SCARICATE IL PDF QUI

back to top arrow