Le ricerche più frequenti
Facebook Email Whatsapp Pinterest

Scarcella pugliese

Cosa ci fa un uovo sodo in un dolce? La Scarcella!

  • Difficoltà

    Medio

  • Numero persone

    8

  • Tempo totale

    2 ore

Ingredienti

  • 550 g di farina 00
  • 150 g di zucchero semolato
  • 100 g di latte intero
  • 1 uovo
  • 8 g di lievito per dolci
  • la scorza di un limone

Per la glassa (facoltativo)

  • 200 g di zucchero a velo
  • 50 g di albumi
  • 5 g di succo di limone

Per decorare

  • 4 uova
  • Granella di zucchero colorata

La scarcella pugliese – una ciambella dolce realizzata per Pasqua – è uno dei simboli di rinascita. La quantità delle uova usate per la ricetta dipendeva dal ceto della famiglia che la realizzava: 3 uova per i ricchi e solo 1 per i più poveri.

Procedimento

/01

Versare la farina su una spianatoia

/02

Aggiungere il lievito in polvere per dolci e lo zucchero semolato

/03

Aromatizzare con la scorza grattugiata di un limone e mescolare

/04

Unire l'uovo leggermente sbattuto e impastare con le mani, versando prima l’olio a filo e poi il latte a filo

/05

Quando l’impasto sarà omogeneo ed elastico, formare una palla e coprire con uno strofinaccio da cucina. Lasciare riposare per 30 minuti a temperatura ambiente

/06

Nel frattempo cuocere le uova in un tegame d’acqua per 9 minuti a partire dal bollore

/07

Quando le uova sono sode, riprendere l’impasto e dividerlo in porzioni da 75 g circa

/08

Dare a ciascun panetto la forma di un filone lungo circa 30 cm

/09

Unire tre filoni pizzicando le estremità iniziali e creare un intreccio

/10

Unire anche le estremità finali e chiudere la treccia a cerchio, formando una ciambella

/11

Procedere allo stesso modo per i pezzi restanti fino a realizzare 4 scarcelle

/12

Posizionare le ciambelle su una teglia foderata con carta forno e sistemare un uovo sodo al centro di ognuna

/13

Cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per 50-55 minuti; se la frolla dovesse scurirsi troppo coprire con un foglio di carta argentata

/14

Per la glassa (facoltativo): montare gli albumi con le fruste elettriche, unendo piano piano il succo di limone

/15

Quando il composto risulta spumoso aggiungere lo zucchero a velo poco alla volta, continuando a mescolare

/16

Ricoprire le scarcelle con la glassa appena preparata e decorare a piacere con la granella di zucchero colorata
back to top arrow