Gustosa e leggera, la carne
di tacchino è perfetta per realizzare
tante appetitose ricette per tutte le occasioni.
100% italiano, controllato e alimentato con mangimi autoprodotti: il tacchino AIA è garanzia di sicurezza e qualità.
Bando alla monotonia: è il momento di sperimentare nuovi piatti a base di tacchino! Scegli tra una vasta gamma di tagli freschi, dalle Sottilissime di Fesa alle ali, dagli ossibuchi ai colli.
Grazie alla sua versatilità in cucina, puoi preparare il tacchino in mille modi: al forno, a vapore, in umido o in padella, con spezie orientali o mediterranee, con le patate o con le verdure.
Lasciati ispirare dalle nostre ricette, ma non dimenticare di mettici del tuo!
E tu, come ami gustare il tacchino?
La sua versatilità in cucina permette di prepararlo in mille modi
e servirlo con diversi contorni
a seconda dei momenti,
delle occasioni e delle abitudini alimentari.
Al forno con patate, a vapore, in umido o in padella:
in che modo vi piace gustare il tacchino?
Vuoi festeggiare il Thanksgiving come
fanno in USA, magari per far sentire a casa
qualche amico d’oltreoceano?
È il momento di imparare a preparare il tacchino ripieno americano!
La ricetta non è difficile; mentre il forno fa la sua parte (e ci vorrà un po'), avrai il tempo di preparare i tipici accompagnamenti di questo piatto.
Con un bel purè di patate dolci, una salsa di mirtilli rossi e qualche fetta di pane al mais, il tuo Thanksgiving sarà impeccabile!
Il Giorno del Ringraziamento è una festa molto sentita negli USA,
dove si festeggia ogni quarto giovedì di novembre.
Nata per celebrare l'abbondanza del raccolto, nel corso del
tempo è diventata l'occasione per ringraziare amici e
famigliari per l'affetto e il sostegno ricevuti.
Unisciti a noi al coro dei Grazie!
Come prima cosa occupati del ripieno. Per ottenere il pane secco puoi tagliarlo a cubetti e lasciarlo seccare all'aria per tutta la notte, oppure passarlo in forno a 180°C per 10 minuti. Nel frattempo monda le cipolle e il sedano e tagliali a pezzetti: dovranno appassire insieme al burro in un tegame. Aggiungi 4 o 5 foglie di salvia tritate, spegni il fuoco e trasferisci il soffritto in una ciotola in cui aggiungerai il brodo, il pane secco, un ciuffo di prezzemolo tritato finemente e le castagne già bollite e tritate grossolanamente. Mescola bene l'impasto in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati fino a ottenere un impasto umido, quindi aggiusta di sale e pepe. A questo punto imburra il tacchino sia fuori che dentro, quindi farciscilo riempiendo la tasca addominale. Se avanza del ripieno, puoi distribuirlo intorno al tacchino. Condisci il tutto con olio, rosmarino, salvia e timo, quindi bagna con mezzo litro di vino bianco e mezzo di brodo vegetale. Lascia cuocere in forno caldo a 180°C, un'ora per ogni kg di tacchino.