
Ragù di salsiccia alla napoletana
Il ragù di salsiccia, nella sua ricetta originale napoletana, è un sugo davvero gustoso: provate a realizzarlo!
Luganega Paesana 380g
Difficoltà:
FACILENumero persone:
6Tempo di cottura:
Tempo di preparazione:
Tempo totale:
Ingredienti
Una confezione di Luganega Paesana 380g AIA
400 g di salsa di pomodoro
Uno spicchio d’aglio
Mezza cipolla
Una carota
Un gambo di sedano
Olio extravergine di oliva
Vino bianco
Basilico q.b.
Sale e pepe
Preparazione
Il ragù di salsiccia alla napoletana è una variante della classica ricetta del ragù alla bolognese, in cui viene utilizzata solitamente la trita di bovino e suino.
La salsiccia Luganega Paesana AIA darà un tocco di gusto in più a questa preparazione tradizionale, che non manca mai sulle tavole degli italiani (e non solo!). Ricetta tipica del Sud Italia e, più precisamente, della zona di Napoli, il ragù di salsiccia è un condimento ricco e piacevole al palato, ideale per la pasta, le lasagne, gli gnocchi e i ravioli.
Provate a realizzare a casa la ricetta del ragù di salsiccia alla napoletana, la scarpetta è assicurata!
Procedimento
Preparate un trito fine con la cipolla, la carota e il sedano.
In una casseruola, fate imbiondire lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato in poco olio extravergine di oliva e poi toglietelo; aggiungete il trito e fatelo soffriggere.
Sgranate la salsiccia Luganega Paesana AIA e unitela nella pentola insieme al trito, rosolate per qualche minuto, alzate la fiamma e sfumate con circa mezzo bicchiere di vino bianco.
Quando il vino sarà del tutto evaporato, aggiungete la salsa di pomodoro, sale e pepe.
Mescolate bene il sugo e unite qualche foglia di basilico.
Abbassate la fiamma al minimo, versate un mestolo d’acqua e lasciate cuocere coperto per un paio d’ore, mescolando di tanto in tanto.