
Moussaka greca, la ricetta
Scoprite tutto il gusto della moussaka, la ricetta greca tra lasagne e parmigiana!
Trito & Co.
Difficoltà:
MEDIONumero persone:
6Tempo di cottura:
Tempo di preparazione:
Tempo totale:
Ingredienti
1 confezione di Trito & Co. AIA
1 cipolla bianca
Mezzo bicchiere di brodo o di vino bianco
300 gr di pomodori pelati
2 melanzane grandi
2 patate grandi
Basilico
300 ml di besciamella
150 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
Origano secco
Olio per friggere
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preparazione
La moussaka è una ricetta tipica delle isole greche e somiglia ad una parmigiana e ad una lasagna. Preparata con ingredienti tipici della cucina mediterranea, la moussaka si prepara con melanzane, ragù di carne e besciamella.
Il segreto per una buona moussaka è quello di prepararla e consumarla in giorno dopo, quando tutti gli ingredienti si saranno perfettamente amalgamanti e insaporiti. Questo favoloso timballo di verdure e carne, è perfetto anche per essere messo nella schiscetta del pranzo.
Ecco tutti i passaggi per preparare una moussaka da sogno!
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione del sugo di carne che vi servirà per l’assemblaggio della moussaka. Preparatelo nella versione leggera usando Trito & Co., il macinato di tacchino AIA.
Tritate finemente la cipolla e soffriggetela in un tegame con un filo d’olio. Aggiungete la carne trita e lasciatela rosolare bene, poi sfumatela con un po’ di brodo o con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il liquido sarà evaporato completamente, aggiungete i pomodori pelati ben schiacciati, regolate di sale e di pepe e fate cuocere a fuoco medio per 20 minuti.
Nel frattempo preparate una classica besciamella, trovate qui la ricetta completa! Lavate le melanzane ed eliminate le estremità, tagliatele a fette spesse 1 cm e sistematele in uno scolapasta con un peso sopra in modo che perdano i loro liquidi naturali.
Friggete le melanzane in olio bollente fino a quando non saranno ambrate, scolatele poi su un foglio di carta assorbente.
Pelate le patate e tagliatele a fettine sottilissime aiutandovi con una mandolina. Saltate le patate in padella con un filo d’olio e una spolverata di origano secco.
Quando tutti gli ingredienti saranno pronti potrete passare all’assemblaggio della moussaka. Mettete nella teglia, unta a dovere, uno strato di patate, uno di melanzane, il ragù di carne, una spolverata di formaggio grattugiato e la besciamella. Procedete così fino ad esaurimento degli ingredienti mettendo qua e là qualche fogliolina di basilico. L’ultimo strato dovrà essere di besciamella e formaggio in modo che in cottura si formi una gradevole crosticina croccante.
Infornate la moussaka a 180°C per 30 minuti, poi sfornatela e attendete qualche minuto prima di servirla. Potrete servire la vostra moussaka greca calda oppure a temperatura ambiente.