
Millefoglie sarda

Pranzo in aeQuilibrium
Difficoltà:
FACILENumero persone:
1Tempo di cottura:
Tempo di preparazione:
Tempo totale:
Ecco la millefoglie sarda di Rosy!
Petto di Pollo al Forno
Ingredienti
Una confezione di aeQuilibrium di pollo al forno AIA
Una confezione di pane carasau
3 zucchine grigliate
100 g di formaggio spalmabile
Un cucchiaino di curcuma
100 g di brie
Olio extravergine di oliva
Preparazione
La sfida dei Cuochi d’Italia di oggi vede sfidarsi ai fornelli due cuoche amatoriali che ci stupiranno con ricette gustose che potrete divertirvi a copiare e riproporre in cucina.
Rosy, la cuoca isolana, preparerà la millefoglie sarda, una ricetta davvero sfiziosa in cui la croccantezza del pane carasau si sposa alla perfezione con la delicatezza e il sapore inconfondibile di aeQuilibrium di pollo al forno AIA. La millefoglie sarda è la ricetta perfetta per essere servita in occasione di un pranzo leggero magari in giardino durante la bella stagione o come stuzzichino durante un aperitivo o un cocktail party con gli amici.
Scoprite la ricetta della millefoglie sarda…. Cuochi d’Italia: la sfida è partita!
Per prima cosa lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a fette per poi grigliarle da entrambi i lati e condirle con un filo d’olio, sale e pepe.
In una terrina, unite la curcuma al formaggio spalmabile e mescolate bene.
Componete gli strati della millefoglie sarda nel seguente ordine: una fetta di pane carasau, il formaggio alla curcuma, aeQuilibrium di pollo al forno AIA, le zucchine, il brie a fette e infine ancora il pane carasau.
Ripetete l’operazione per 5 strati e poi infornate a 180°C per 5 minuti.
La millefoglie sarda è pronta per esser servita!