
Involtini di tacchino con salsa al rafano
Per un aperitivo o come secondo piatto gli involtini di tacchino con salsa al rafano saranno perfetti. Ecco come farli!
Sottilissime di Fesa di Tacchino
Difficoltà:
FACILENumero persone:
4Tempo di cottura:
Tempo di preparazione:
Tempo totale:
Ingredienti
1 confezione di Sottilissime di Fesa di Tacchino AIA
8 fette di speck
100 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
Prezzemolo fresco
Mezzo bicchiere di vino bianco fermo
200 gr di radice di rafano
200 ml di aceto di vino bianco
1 cucchiaino di zucchero
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preparazione
Gli involtini di tacchino sono facilissimi da preparare e il loro sapore semplice e delicato li rende perfetti per essere serviti con salse creative e insolite, come la salsa al rafano.
Detta anche salsa al cren, la salsa di rafano si prepara con la radice che ne prende il nome e il suo sapore è lievemente piccante e pungente, con una persistenza piacevole e raffinata.
Ideale per arrosti, bolliti e per la carne della grigliata, la salsa al rafano si abbina alla perfezione anche agli involtini di tacchino cotti in padella o al forno. Ecco come preparare gli involtini di tacchino con salsa al rafano.
Mettete le Sottilissime di Fesa di Tacchino su un piano e stendetele bene. Farcitele con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato, una fettina di speck e un trito finissimo di prezzemolo. Richiudete gli involtini e fissateli con gli stecchini in legno o legateli con lo spago da cucina.
Rosolate gli involtini in padella con un filo d’olio e non appena saranno soffritti bene, sfumate con il vino bianco. Fate evaporare l’alcol e portate a cottura la carne per 10 minuti aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di brodo. Regolate di sale e di pepe e dedicatevi alla salsa di rafano.
Preparare la salsa al cren è davvero molto semplice, cominciate sbucciando la radice e tagliandola a pezzi grossolani. Mettetela nel mixer e frullatela molto bene, poi aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale. Sistemate il trito ottenuto in una ciotolina e coprite con aceto fino a coprire il tutto. Mescolate bene e conservate in frigorifero fino all’uso.
Servite gli involtini di tacchino con la salsa al rafano a parte.