Ingredienti

4 Persone
1 uovo AIA Pastagialla
300g di guanciale
4 tuorli di AIA Pastagialla
250g di pecorino
400g di spaghetti
Pepe q.b.

Descrizione

Scopri una versione innovativa della tradizionale carbonara romana, caratterizzata da un tocco più dolce. Utilizzando ingredienti che aggiungono una nota di delicatezza, questa variazione rende il classico piatto di pasta ancora più irresistibile, mantenendo la sua inconfondibile cremosità e sapore ricco.

Procedimento

1
Per prima cosa...

Mettete una pentola piena di acqua sul fuoco e portate ad ebollizione. Nel frattempo, tagliate il guanciale a listarelle non troppo sottili e fatelo rosolare in una padella ben calda per circa 3 minuti, finché non sarà croccante. Spegnete quindi il fuoco e occupatevi della crema di uova.

2
Usa le uova Pastagialla

In una ciotola capiente sbattete con una forchetta 4 tuorli e un uovo intero. Aggiungete il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e il pepe macinato fresco. Continuate a sbattere per qualche minuto in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti. Quando il guanciale si sarà raffreddato, potete aggiungerlo alle uova.

Non resta che far cuocere la pasta: mettete gli spaghetti in acqua e fateli cuocere girandoli spesso.


3
Cuoci e gusta!

Quando saranno pronti, prima di scolarli, prendete un mestolo di acqua di cottura e tenetela da parte in un piatto fondo o in una scodella. Scolate gli spaghetti e versateli nella ciotola con le uova, il guanciale e un po’ di acqua di cottura, dopodiché mescolate il tutto. Quando il sugo sarà ben amalgamato, potete portare in tavola gli spaghetti non prima di aver grattugiato sopra altro pecorino e del pepe.


Le indicazioni relative al prodotto potrebbero subire delle modifiche causando temporaneamente variazioni tra le informazioni presenti su questa pagina e quelle riportate sull'etichetta del prodotto. Vi invitiamo quindi a verificare e considerare sempre le informazioni riportate sull'etichetta del prodotto prima di utilizzarlo e consumarlo.