Le ricerche più frequenti
ragazza che corre

Allenarsi tutti i giorni: i consigli

Allenarsi tutti i giorni fa bene, ma solo se lo si fa nel modo corretto. Ecco i consigli per un’attività fisica regolare che sia davvero utile.

Le domanda che spesso ci poniamo quando si tratta di attività fisica, è “è possibile allenarsi tutti i giorni?”, e anche “allenarsi tutti i giorni fa bene o male?”.
La risposta è molto semplice: allenarsi tutti i giorni è possibile e può portare benefici, solo se lo si fa in modo controllato e senza esagerare. Tutto dipende da come viene svolto l’allenamento. Allenarsi tutti i giorni infatti può essere addirittura dannoso, se il training è eccessivamente stressante per il corpo; il rischio è quello di andare in sovrallenamento. È bene quindi tenere sempre un paio di giorni alla settimana di riposo. I muscoli hanno bisogno di un giorno (anche due) per riprendersi.

Fa bene quindi allenarsi tutti i giorni, ma solo nella misura in cui l’esercizio sia idoneo al soggetto e alla sua predisposizione fisica e soprattutto solo nel caso in cui sia accompagnato da un’alimentazione equilibrata e sana. Se siete già esperti di fitness e di palestre, dovreste alternare un allenamento più faticoso ad uno più leggero, per evitare di stressare troppo i muscoli.

allenarsi la mattina

L'attività fisica è estremamente salutare sotto moltissimi punti di vista: infatti, oltre a rafforzare e tonificare i muscoli del corpo, aiuta a tenere lontani numerosi sintomi e piccoli malanni stagionali.

Allenarsi tutti i giorni, inoltre, aiuta a sentirsi meglio anche dal punto di vista psicologico: se l’allenamento poi viene svolto di mattina, i suoi frutti ricadranno certamente anche sulla concentrazione e sull’operatività al lavoro.

Non fare sport, al contrario, è decisamente sbagliato. Il nostro corpo non è fatto per stare seduto tutto il giorno dietro ad una scrivania e davanti ad un monitor. Questo tipo di vita, eccessivamente sedentaria, può provocare molti fastidi, come cervicali, mal di schiena, gambe gonfie, mancanza di energie e altri.

Ecco che allora si arriva al punto della questione: allenarsi tutti i giorni può essere davvero molto utile, se fatto con i giusti consigli.

Innanzitutto, per iniziare un’attività fisica regolare, avete bisogno di obiettivi. Gli obiettivi sono differenti per ciascuno a seconda delle esigenze per cui si comincia a fare un certo tipo di allenamento. Potreste avere l’esigenza di definire la muscolatura, di ridurre la pancia e sottolineare i muscoli addominali, oppure proprio di perdere peso. Qualunque sia il motivo, vi aiuterà ad avere un obiettivo chiaro in mente. Con un obiettivo ben definito, potete faticare per raggiungerlo e sapere se siete sulla giusta strada.

Se il vostro obiettivo è la perdita di qualche chilo, sicuramente avrete bisogno di affiancare al programma sportivo un programma di riduzione di calorie, mentre se state semplicemente pensando di mantenervi in forma il consiglio è quello di iniziare un allenamento il più possibile “eclettico”, che includa diversi tipi di esercizi: dallo stretching al sollevamento pesi, fino all’esercizio aerobico e anaerobico.

back to top arrow