Le ricerche più frequenti
colazione sportivi

7 regole per la colazione degli sportivi

La colazione è un pasto importante, ma diventa fondamentale per chi pratica attività fisica: ecco le 7 regole per la colazione degli sportivi.

Siamo un popolo di conoscitori della buona cucina, ma anche di amanti dello sport: per questo abbiamo bisogno di regole per la colazione degli sportivi. Il primo pasto della giornata è fondamentale e per chi pratica attività fisica dovrebbe essere un imperativo assoluto, da non trascurare mai.

La notte è il momento di digiuno più lungo: ci risvegliamo disidratati e con il livello di zuccheri in corpo molto basso. Fare sport al mattino quindi, senza mangiare, può essere rischioso. Ecco le 7 regole per la colazione degli sportivi, che vi aiuteranno a riequilibrare l’organismo, fornendogli le energie di cui ha bisogno!

Colazione degli sportivi: proteine

Gli sportivi, in particolare, hanno bisogno di assumere proteine a colazione. Una colazione proteica ed equilibrata permette di avere energia senza accumulare grasso. Ecco qualche spunto per una colazione ricca di proteine!

Colazione degli sportivi: carboidrati e vitamine

regole per la colazione degli sportivi

I carboidrati a basso indice glicemico e cioè i cereali, servono per dare energia sulla lunga durata, ma gli sportivi devono mangiare anche cibi che forniscano energia di pronto consumo e quindi gli zuccheri, da ricavare soprattutto dalla frutta, che contiene tante vitamine e sali minerali importantissimi.

Colazione degli sportivi: cibi digeribili

I dolci sono da consumare in quantità molto limitate; meglio una fetta di pane integrale con una fetta di prosciutto crudo, una tazza di yogurt greco o di latte scremato con cereali.

Colazione degli sportivi: mangiare prima, ma anche dopo

Tanto quanto prima dell’attività, è fondamentale mangiare dopo perché durante l’allenamento l’organismo perde liquidi e consuma zuccheri, che perciò vanno riequilibrati. 
Ecco qualche consiglio e ricetta pre allenamento e post allenamento!

Colazione degli sportivi: attendere la digestione

Più è proteica la colazione, più tempo bisogna aspettare per cominciare l’attività. Per esempio, se si mangiano un con una fetta biscottata, che non contengono grassi e una quota minima di proteine, si può cominciare a fare sport anche dopo dieci minuti. Se invece facciamo colazione con un bicchiere di latte parzialmente scremato e una brioche senza creme, bisogna aspettare mezz’ora o tre quarti d’ora.

Colazione degli sportivi: caffè

La caffeina non fa male, anzi. Come per ogni cosa serve moderazione. Per gli sportivi però una bella tazza di caffè al mattino aiuta la concentrazione e quindi la prestazione.

Colazione degli sportivi: dopo colazione il riscaldamento

La fase di stretching prima dell’allenamento è fondamentale per evitare imprevisti, strappi o incidenti simili. Potete anche sfruttare il riscaldamento per prendere tempo dopo la colazione e arrivare quindi alla vera e propria attività fisica leggeri e in forma.

back to top arrow