
Dal 1968 il nostro impegno è quello di portare sulle tavole degli italiani le migliori carni. L’amore per la qualità guida da sempre il nostro lavoro, un impegno che si riflette sui prodotti.

L’intera filiera è scandita da controlli che accertano la sicurezza di ogni prodotto e permettono di migliorare l’efficienza di tutti i processi, i prodotti e gli imballaggi.

Attenzione e
impegno al packaging

Considerando l’impatto ambientale dei materiali di imballo, da qualche anno è stato istituito un gruppo di lavoro con l'obiettivo di valutare soluzioni più sostenibili e cercare, tenendo conto del ciclo di vita del prodotto e delle normative vigenti, di:
Utilizzare materiali riciclati
Ridurre l’utilizzo di materie prime (vergini)
Facilitare lo smaltimento e il riciclo degli imballi

È stata definita una comunicazione chiara nei confronti del consumatore per supportarlo a differenziare correttamente gli imballaggi dei nostri prodotti così come previsto dalla normativa nazionale.



Un nuovo percorso
Ci impegniamo a utilizzare i materiali di imballaggio per un “buon packaging” che, per l’intero ciclo di vita dei prodotti sappia garantire allo stesso tempo sicurezza, alta qualità e minor impatto ambientale. Per questo facciamo le seguenti scelte:
Riduzione grammi di plastica

Nell'ambito della riduzione dell'utilizzo di materia prima, nel corso degli ultimi anni, abbiamo risparmiato 150 tonnellate di plastica nei vassoi preformati e più di 100 tonnellate di plastica nei film termoformati per il confezionamento affettati. Nel corso dell'ultimo anno abbiamo inoltre risparmiato il 50% di plastica vergine sostituendola con plastica riciclata.


I nuovi ecopack in carta certificata FSC (Forest Stewardship Counsil: certificazione che attesta che la carta certificata per i suoi standard derivi da una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile) sono composti dal 58% di plastica in meno rispetto alla precedente confezione e possono infatti essere riciclati come carta, contribuendo ad un risparmio di oltre 35 tonnellate di plastica all’anno.

Sfruttare materiali riciclati
Nella categoria delle uova, sono state sostituite le precedenti confezioni in plastica con confezioni in polpa di legno, permettendo un risparmio di 116 tonnellate di plastica e di 56 tonnellate di carta vergine.>

Utilizzo Packaging riciclabili
Nel corso del 2020 abbiamo intrapreso due nuovi progetti. Il primo relativo all'utilizzo di un film riciclabile nella carta per il confezionamento dei prodotti surgelati, che permetta un risparmio annuo di ulteriori 80 tonnellate di plastica. Il secondo invece all’utilizzo di una confezione interamente in monomateriale (polipropilene), utilizzato nella linea AIA Bio, per la quale è stata ottenuta la certificazione di riciclabilità dell’Istituto Cyclos HTP, istituto che certifica e classifica la responsabilità ambientale di imballaggi e merci.>
