Le ricerche più frequenti
Facebook Email Whatsapp Pinterest
Fette di petto di pollo bollite

Fette di petto di pollo bollite

Le fette di pollo bollite sono facili da preparare e poco impegnative. Mentre la carne cuoce nell'acqua potete dedicarvi ad altro.

  • Difficoltà

    Facile

  • Numero persone

    2

  • Tempo totale

    30 min

Ingredienti

  • 1 confezione di Sottilissime – Fettine di petto di pollo AIA
  • 2 coste di sedano
  • 1 cipolla
  • succo di limone
  • olio
  • sale
  • pepe
Quella delle fette di pollo bollite è una ricetta pratica e leggera. Grazie a questa cottura non vengono aggiunti altri grassi alla carne, che rimane magra e ricca di proteine. È un piatto ideale da mangiare anche per chi è attento alla linea. Per preparare il piatto possono essere usate le Sottilissime AIA, già affettate. In alternativa è possibile partire dal petto di pollo AIA ). A fine cottura, la carne andrà poi tagliata a fette in orizzontale. Le fette di petto di pollo bollite è una ricetta che permette di preparare due piatti in uno. Una volta scolata la carne, è possibile riutilizzare il brodo per realizzare minestre e primi come i tortellini in brodo.

Procedimento

/01

In una pentola mettete a bollire nell'acqua una carota raschiata e spezzettata, una cipolla sbucciata e divisa a metà e due coste di sedano fatte a tocchetti.

/02

Quando l'acqua bolle aggiungete il sale, il pepe e le fette di petto di pollo. Fate cuocere finché la carne non è cotta e diventa bianca.

/03

Scolate le fette di petto di pollo lessato e mettetele da parte. Lasciate raffreddare per qualche minuto.

/04

Servite le fette di petto di pollo bollito con un filo d'olio e succo di limone.

Consigli

Per sapere se le fette di petto di pollo sono cotte potete infilare una forchetta nella parte più spessa della carne. Se entra senza fare resistenza, è pronta.



Le indicazioni relative al prodotto e ai tempi di cottura potrebbero subire delle modifiche causando temporaneamente variazioni tra le informazioni presenti su questa pagina e quelle riportate sull'etichetta del prodotto. Vi invitiamo quindi a verificare e considerare sempre le informazioni riportate sull'etichetta del prodotto prima di utilizzarlo e consumarlo.
back to top arrow