Coniglio in padella con patate, il sapore della tradizione
Coniglio in padella con patate, il sapore della tradizione
-
Difficoltà
Medio
-
Numero persone
4
-
Tempo totale
70 min
Prodotti utilizzati:
Ingredienti
- 1 coniglio intero AIA
- 600 gr di patate
- 1 spicchio d'aglio
- un bicchiere di vino bianco
- olio extra vergine di oliva
- rosmarino
- sale
- pepe
Il coniglio in padella con le patate è un secondo piatto leggero, profumato e saporito. È più facile da preparare di quanto si pensi.
Il gusto dolce e delicato della carne di coniglio si sposa perfettamente con quello delle patate. È preferibile usare quelle a pasta gialla, più farinose e saporite.
La cottura in padella, con il coperchio, permette di tenere la carne umida e rosolata allo stesso tempo, croccante fuori e morbida dentro. Ecco come preparare il coniglio in padella con le patate.
Procedimento
/01
Lavate e tagliate il coniglio a piccoli pezzi. Lavate le patate e affettatele a cubetti.
/02
In una padella antiaderente fate scaldare l'olio di oliva insieme allo spicchio d'aglio schiacciato e a due rametti di rosmarino. Mettete a cuocere i pezzetti di coniglio e fate rosolare per 5 minuti a fuoco vivace, girando di tanto in tanto la carne.
/03
Quando il coniglio avrà preso colore in modo uniforme, sfumate con il vino bianco. Aggiungete le patate e regolate di sale e pepe. Abbassate il fuoco per una cottura a fiamma bassa e coprite con il coperchio.
/04
Fate cuocere il coniglio in padella con le patate per una trentina di minuti, girando ogni tanto la carne e le patate per evitare che si attacchino. Se il fondo dovesse asciugarsi troppo, potete aggiungere acqua o brodo vegetale caldo.
/05
Servite il coniglio in padella con le patate.
Consiglio
Dopo aver preparato il coniglio in padella con le patate potete conservarlo in frigo per 3 / 4 giorni. Prima di mangiarlo, riscaldatelo con un filo d'olio a fiamma bassa.
Le indicazioni relative al prodotto e ai tempi di cottura potrebbero subire delle modifiche causando temporaneamente variazioni tra le informazioni presenti su questa pagina e quelle riportate sull'etichetta del prodotto. Vi invitiamo quindi a verificare e considerare sempre le informazioni riportate sull'etichetta del prodotto prima di utilizzarlo e consumarlo.
Le indicazioni relative al prodotto e ai tempi di cottura potrebbero subire delle modifiche causando temporaneamente variazioni tra le informazioni presenti su questa pagina e quelle riportate sull'etichetta del prodotto. Vi invitiamo quindi a verificare e considerare sempre le informazioni riportate sull'etichetta del prodotto prima di utilizzarlo e consumarlo.