Le ricerche più frequenti
Facebook Email Whatsapp Pinterest
Coniglio in padella alla cacciatora

Coniglio in padella alla cacciatora

Coniglio in padella alla cacciatora

  • Difficoltà

    Medio

  • Numero persone

    4

  • Tempo totale

    70 min

Prodotti utilizzati:

Ingredienti

  • 1 coniglio intero AIA
  • 500 gr di pomodori pelati
  • 2 rametti di rosmarino
  • 2 folgie di alloro
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d'aglio
  • farina
  • olio extra vergine di oliva
  • salvia
  • sale
  • pepe
Il coniglio in padella alla cacciatora è un rivisitazione di un piatto tradizionale della cucina italiana: il pollo alla cacciatora. Esistono molte varianti regionali di questa preparazione che si sposa benissimo con tutte le carni bianche. Gli aromi e il sugo di pomodoro donano al coniglio in padella alla cacciatora un gusto avvolgente e profumato. La carne rimane tenera durante la cottura ed esprime al meglio il suo sapore dolce e intrigante. Ecco come preparare il coniglio in padella alla cacciatora a casa in modo facile.

Procedimento

/01

In una ampia padella con i bordi alti riscaldate l'olio insieme alla cipolla tagliata sottile, allo spicchio d'aglio, alle foglie di alloro e al rosmarino.

/02

Tagliate il coniglio. Infarinate i pezzetti di carne in modo che la farina ricopra la superficie e metteteli nella padella a cuocere a fuoco vivo per 10 minuti, girando di tanto in tanto e regolando di sale e pepe.

/03

Togliete l'aglio e sfumate con il vino bianco. Aggiungete i pelati, schiacciandoli leggermente con la forchetta. Abbassate il fuoco e fate cuocere per circa per circa 60 minuti a fiamma media, mescolando ogni tanto. Se necessario, aggiungete acqua o brodo vegetale caldo.

/04

Quando la salsa si sarà rappresa, il piatto è pronto. Servire il coniglio in padella alla cacciatora versando il sugo sopra la carne.

Consigli

Se volete rendere più ricco il coniglio in padella alla cacciatora, a fine cottura potete aggiungere delle olive nere o dei capperi.



Le indicazioni relative al prodotto e ai tempi di cottura potrebbero subire delle modifiche causando temporaneamente variazioni tra le informazioni presenti su questa pagina e quelle riportate sull'etichetta del prodotto. Vi invitiamo quindi a verificare e considerare sempre le informazioni riportate sull'etichetta del prodotto prima di utilizzarlo e consumarlo.
back to top arrow