La carne di tacchino è un ingrediente davvero versatile, che si presta facilmente alla realizzazione di tante ricette diverse, anche fredde: scoprite i migliori piatti che potete provare con l’Arrosto di Tacchino AIA!
Per le vostre ricette estive, AIA vi propone questa specialità cotta unica – velocissima da portare in tavola e dal gusto delicato – che potete utilizzare in molti modi differenti.
Il petto di tacchino arrosto è infatti l’ideale come base di tanti secondi piatti, oppure come tocco in più all’interno di fresche insalate. Potete servire il tacchino anche accompagnandolo con le vostre verdure preferite, rendendolo protagonista di un gustoso panino gourmet o, perché no, di tanti piatti etnici, come per esempio le famose fajitas messicane (qui trovate la ricetta): vi basterà solo utilizzare il tacchino al posto del classico pollo.
Per chi è alla ricerca di nuove ricette con il tacchino, da gustare fredde, qui troverà alcune idee originali per tutti i palati, anche i più esigenti: ecco allora i piatti freddi con l’Arrosto di Tacchino AIA!
1. Insalatona con tacchino speziato
Le insalatone sono il piatto forte della stagione estiva: fresche e nutrienti, possono essere preparate in pochi minuti e con tutti gli ingredienti che preferite (o che avete in frigorifero!).
Qui trovate un’idea un po’ diversa: l’insalatona con tacchino speziato, perfetta per chi cerca un guizzo di sapore in più!
Ingredienti per 2 persone
Una confezione di Arrosto di Tacchino AIA
100 g di insalata riccia
50 g di rucola
10 pomodorini
2 cucchiai di mais
Un cucchiaino di curcuma
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe
Procedimento
Scaldate in un’ampia padella l’olio extravergine di oliva, aggiungete la curcuma e mescolate per farla sciogliere bene. Aggiungete i filetti di arrosto di tacchino e saltateli per qualche minuto, finché avranno preso un bel colore giallo; trasferiteli su un piatto e lasciateli intiepidire.
Ora lavate l’insalata e la rucola, mettetele in una ciotola con i pomodorini tagliati a metà e il mais e condite con un filo d’olio, sale e pepe. Unite anche il tacchino speziato e mescolate tutti gli ingredienti. Servite l’insalatona ai vostri ospiti!
2. Tacchino con salsa aurora
Il tacchino con salsa aurora è un piatto freddo molto gustoso, ottimo come antipasto o secondo piatto, che piacerà anche ai bambini!
Non sapete cos’è la salsa aurora? È molto simile alla salsa rosa (conosciuta anche come cocktail) ma molto più facile e veloce da preparare. Il suo gusto delicato si abbina alla perfezione con il sapore della carne di tacchino: scoprite come realizzare questa ricetta.
Ingredienti per 4 persone
2 confezioni di Arrosto di Tacchino AIA
100 g di salsa aurora
La scorza di un limone
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe (facoltativo)
Procedimento
Iniziate preparando la salsa aurora: qui trovate tutti i passaggi da seguire.
Una volta fatta in casa la salsa, occupatevi della carne. Prendete l’Arrosto di Tacchino AIA e saltatelo in padella per un paio di minuti in poco olio extravergine di oliva. Salate leggermente e, se volete, aggiungete anche un pizzico di pepe.
Adagiate la carne su un piatto e cospargetela con la salsa aurora, poi completate spargendo in superficie la scorza di limone grattugiata e servite.
3. Insalata di tacchino arrosto
Un’altra insalata freschissima, che entrerà sicuramente tra le vostre ricette estive preferite, a base di indivia, lattuga, songino, basilico, Parmigiano Reggiano e, ovviamente, con il gustosissimo petto di Arrosto di Tacchino AIA!
Per scoprire tutti gli ingredienti necessari alla preparazione dell’insalata mista con tacchino arrosto e ogni passaggio del suo procedimento, cliccate qui.
4. Sfilacci di arrosto di tacchino al pomodoro
Gli sfilacci di tacchino arrosto al pomodoro sono semplicissimi da realizzare e richiederanno solo pochi minuti di tempo ai fornelli. Quando arriva l’ora di cena e non avete ancora nulla di pronto da portare in tavola, questa è la ricetta ideale: ecco come prepararla!
Ingredienti per 2 persone
Una confezione di Arrosto di Tacchino AIA
10 pomodorini ciliegino
2 cucchiai di salsa di pomodoro
Un cucchiaino di zucchero
Olio extravergine di oliva q.b.
Un pizzico d’aglio in polvere
Basilico fresco q.b.
Sale e pepe
Procedimento
Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi teneteli da parte in una ciotola; sciacquate e tritate qualche foglia di basilico, quindi aggiungetelo ai pomodorini e salate leggermente.
Sfilacciate con le mani i pezzetti di petto di arrosto di tacchino, quindi scaldate un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva in una padella ampia e scottate la carne per un minuto.
Aggiungete i pomodorini in padella con tutto il loro liquido, unite anche la salsa di pomodoro, lo zucchero e un pizzico d’aglio in polvere, mescolate bene e cuocete ancora per 5 minuti. Ultimate con una spolverata di pepe e trasferite tutto in un piatto: fate intiepidire e servite.
Provate a riempire un panino, una focaccia o un taco con gli sfilacci di tacchino al pomodoro appena realizzati: resterete piacevolmente sorpresi!
5. Cetrioli ripieni di tacchino cremoso
Simbolo d’estate e di freschezza, i cetrioli non possono mai mancare nei vostri piatti freddi!
Scoprite questa ricetta davvero originale, in cui i cetrioli fanno da base al vero re del piatto, il tacchino arrosto: ecco ingredienti e procedimento.
Ingredienti per 4 persone
Una confezione di Arrosto di Tacchino AIA
4 cetrioli freschi
250 g di hummus
100 g di feta
15 olive nere denocciolate
Il succo di mezzo limone
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe
Procedimento
Lavate i cetrioli, asciugateli e tagliateli a metà per il lungo, senza togliere la buccia esterna; scavate l’interno rimuovendo la polpa e tenetela da parte per altre ricette (per esempio, guardate questa: spiedini di pollo con salsa tzatziki).
Mettete in una ciotola le olive nere tritate e la feta spezzettata; condite con succo di limone, un cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mescolate bene.
Fate scottare in padella l’arrosto di tacchino tagliato a pezzettini con poco olio, quindi salatelo e trasferitelo nella ciotola con le olive e la feta. Prendete ora l’hummus (se volete provare a realizzarlo in casa, trovate la ricetta qui) e mescolatelo al tacchino, poi riempite l’interno di 4 metà di cetrioli: ne basteranno due cucchiai per ciascuna.
Chiudete ogni fetta di cetriolo ripiena – come fosse un panino – con le altre metà e fissatele con uno stecchino di legno. Adagiate i cetrioli ripieni di tacchino cremoso su un piatto da portata e servite!
Scoprite altre gustose ricette con il tacchino: