Tutte le proprietà del cavolo nero e le ricette veloci
Tipico della Toscana, regione in cui è l’ingrediente protagonista della famosa zuppa ribollita, il cavolo nero ha numerose proprietà. Il cavolo nero è privo di testa e si presenta come una palmetta con foglie strette, bollose e molto scure. Come per tutti gli altri cavoli, anche il cavolo nero ha pochissimo scarto.
Il cavolo nero è un ottimo digestivo naturale ed è ricco di sali minerali e vitamine. Potrete trovare il cavolo nero sul mercato da novembre ad aprile, momento in cui le gelate sono più rigide e frequenti e lo rendono molto croccante.
Il cavolo nero ha un sapore deciso e molto particolare e non è indicato per il consumo a crudo, per questo, per inserirlo nel minestrone o nelle vellutate, è importante cuocerlo al vapore solo per 10/15 minuti per poi aggiungerlo alle ricette.
Sempre più comune nei mercati di tutta Italia, il cavolo nero è oggi molto più conosciuto ed apprezzato: eccovi 3 ricette con il cavolo nero da provare prima che inizi la primavera!
Chips di cavolo nero
Ingredienti:
250 gr di cavolo nero
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preparazione:
Lavate bene le foglie di cavolo nero, poi asciugatele con un panno da cucina asciutto e pulito. Private le foglie di cavolo dalle coste centrali e poi sistematele su una teglia coperta con carta forno. Spennellate le foglie di cavolo nero con un intingolo composto da olio extravergine di oliva, sale e pepe, poi infornate a 180°C per 5/8 minuti.
Pasta con cavolo nero e straccetti di pollo alla curcuma
Ingredienti:
320 gr di pasta corta rigata
300 gr di cavolo nero
1 confezione di Sottilissime – Fettine di Pollo AIA
1 cucchiaio raso di curcuma in polvere
Parmigiano Reggiano grattugiato
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preparazione:
Pulite il cavolo nero e tagliate le sue foglie a pezzi grossolani. Lessate il cavolo nero in un tegame pieno di acqua bollente salata. Quando il cavolo sarà morbido, toglietelo dalla pentola e lessate la pasta nella stessa acqua di cottura. Tagliate il pollo a striscioline sottili. In una padella, scaldate un filo d’olio, poi unite il pollo e la curcuma. Regolate il pollo di sale e di pepe e fatelo cuocere per qualche minuto aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di cottura della pasta. Scolate la pasta al dente e conditela con il cavolo, il pollo alla curcuma e abbondante Parmigiano Reggiano grattugiato.
Insalata di cavolo nero e pancetta croccante
Ingredienti:
300 gr di cavolo nero
1 mela
1 cucchiaio di sesamo bianco
Olio extravergine di oliva
Sale
Pepe
Preparazione:
Pulite il cavolo e cuocete le sue foglie al vapore per 10 minuti, poi tagliatele a striscioline e fatele raffreddare. Tagliate la pancetta a pezzetti molto piccoli, poi scaldate una padella antiaderente. Mettete la pancetta in padella e soffriggetela fino a quando non sarà ben croccante. Unite la pancetta al cavolo e condite con pochissimo olio, sale, pepe, sesamo e cubetti di mela.