Le ricerche più frequenti
Salsa di pomodoro: la ricetta classica e tutte le varianti

Salsa di pomodoro: la ricetta classica e tutte le varianti

Ecco la ricetta originale della salsa di pomodoro e tante varianti gustose da provare!

La salsa di pomodoro ha tutto il gusto della tradizione culinaria a tavola e tantissime sono le ricette che potete preparare e servire in tavola. Vogliamo suggerirvi non solo la ricetta originale della salsa di pomodoro, ma anche tante varianti altrettanto gustose che potete preparare per condire primi e secondi piatti davvero sfiziosi.

Ecco la ricetta originale e tutte le varianti della salsa al pomodoro!

Salsa di pomodoro con basilico fresco 

Salsa di pomodoro con basilico fresco 

Ingredienti:

- 1 kg di pomodori San Marzano
- basilico q.b.

Preparazione:

Per prima cosa lavate bene i pomodori, privateli dei piccioli e lasciateli sgocciolare. Tagliate i pomodori a metà e privateli dei semi per poi metterli in una pentola e farli appassire a fuco lento (coprendoli con un coperchio) e girandoli di tanto in tanto con un mestolo. Dopodiché, passate i pomodori “spappolati” nel passaverdure e poi versate il sugo ottenuto in una pentola dove la farete cuocere per pochissimi minuti ancora. Una volta che la vostra salsa di pomodoro avrà raggiunto la densità desiderata, potete imbottigliarla. Ecco tutti i segreti per sterilizzare i barattoli di vetro!

Prima di sigillare i barattoli, aggiungete qualche foglia di basilico.

Salsa di pomodoro con pancetta

Ingredienti:

- 40 gr di pomodori pelati
- 90 gr di pancetta
- 1 cipolla tritata
- pepe
- sale
- olio EVO

Preparazione:

In una padella antiaderente fate rosolare la pancetta assieme ad un filo di olio EVO. Una volta che la pancetta sarà croccante al punto giusto, fatela sgocciolare su un foglio di carta assorbente. Fate rosolare la cipolla tritata nella padella e aggiungete i pomodori pelati che farete cuocere per circa un quarto d’ora con un pizzico di sale. Unite adesso la pancetta, un pizzico di pepe e fate cuocere ancora qualche minuto prima di condire la pasta.

Salsa di pomodoro con origano

Ingredienti:

- 400 gr di polpa di pomodoro
- olio EVO
- 2 spicchi di agli
- origano tritato q.b.
- sale
- pepe

Preparazione:

In una pentola antiaderente fate rosolare gli spicchi di aglio e una volta che saranno dorati al punto giusto toglieteli. Versate nella padella una piccola quantità di origano tritato, un filo di olio EVO, e un pizzico di pepe. Aggiungete poi anche i pomodori, un pizzico di sale e fate cuocere a fiamma vivace per circa 10 minuti. La vostra salsa di pomodoro con origano è pronta per condire primi piatti gustosi!

Salsa di pomodoro con funghi 

Salsa di pomodoro con funghi 

Ingredienti:

- 600 gr di passata di pomodoro
- 200 gr di funghi champignon
- olio EVO
- 1 aglio
- prezzemolo q.b.
- sale
- pepe

Preparazione:

Per prima cosa pulite e lavate accuratamente i funghi champignon per poi tagliarli a fettine sottili. In una pentola antiaderente fate rosolare 5 cucchiai di olio EVO, i funghi, due spicchi di aglio e una manciata di prezzemolo. Condite con un  pizzico di sale e pepe e lasciare cuocere per circa 40 minuti a fuoco lento. La vostra salsa di pomodori con funghi è pronta per condire la pasta!

Salsa di pomodoro piccante

Ingredienti:

- 1 kg di pomodori
- 1 spicchio di aglio
- olio EVO
- 2 o 3 peperoncini piccante
- basilico
- sale

Preparazione:

In una pentola colma di acqua bollente fate scottare i pomodori per poi scolarli bene e pelarli. Tagliate poi i pomodori a pezzetti e metteteli in una casseruola assieme ad uno spicchio di aglio, i peperoncini piccanti, il sale, il basilico, un filo di olio EVO e fate cuocere a fuoco medio per circa un quarto d’ora. La vostra salsa di pomodoro piccante è pronta per essere imbottigliata o pere condire primi piatti gustosi!

Ed eccon infine tante ricette facilissime con la salsa di pomodoro

back to top arrow