Ricette di Carnevale: le ricette facili da preparare con i più piccoli
Carnevale è senza dubbio uno dei periodi più belli e attesi da tutti i bambini, un'occasione in più per festeggiare tra coriandoli, stelle filanti e maschere colorate. Oltre alla festa di carnevale che potete organizzare a casa e le maschere fai da te che potete divertirvi a creare ci sono anche tantissimi ricette di Carnevale che potete cimentarvi a cucinare con e per i vostri bambini. Si tratta di un modo per passare un pomeriggio divertente e diverso dal solito assieme ai vostri bambini che potranno sperimentare in cucina e mettere le mani in pasta per poi gustare assieme ai loro amichetti le ricette di Carnevale prelibate che loro stessi hanno cucinato con le proprie manine.
Ecco allora tante ricette facili di Carnevale da preparare per e con i più piccoli!
Ricette di Carnevale: mascherine con sesamo e papavero
Ingredienti:
- 1 tuorlo di Uova Fresche Bio Vita AIA
- 200 gr di farina
00
- 100 gr di burro
- 50 gr di Parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di semi di papavero
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- 20 ml di latte
- sale
- pepe
Preparazione:
Impastate la farina con il burro ridotto a tocchetti, il parmigiano, il tuorlo e un pizzico di sale e pepe, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. Prendete l’impasto e stendetelo a uno spessore di 4 mm, poi ritagliate con uno stampo a forma di mascherina delle sagome. Spennellate ora la superficie di ogni maschera con un po’ di latte e spolverizzate con i semi di papavero e di sesamo. Disponete infine le mascherine su una teglia rivestita di carta da forno e fatele cuocere a 180˚ per una decina di minuti, finché saranno dorate. Sfornate e servite!
Ricette di Carnevale: frittelle di Carnevale al forno
Ingredienti:
- 3 Uova Extra Fresche Grandi AIA
- 200 gr di farina 00
- 80 gr di zucchero
- 50 gr di burro
- 250 ml di acqua
- Scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione:
Mettete in un pentolino l’acqua, il burro, scaldate e fate in modo che la parte grassa si sciolga. Setacciate la farina e unitela al composto, aggiungendo lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Togliete il pentolino dal fuoco e unite all’impasto un uovo per volta mescolando tra l’aggiunta di uno e dell’altro. Con il composto ottenuto, formate palline di 2/3 cm di diametro e sistematele su una teglia foderata. Infornate a 180°C per 25 minuti.
Ricette di Carnevale: chiacchiere salate al formaggio
Ingredienti:
- 60 gr di farina 00
- 50 gr di formaggio cremoso
- 1 pizzico di lievito per dolci
- 500 ml di olio di semi di arachide
Preparazione:
Mettete il formaggio su un piano di lavoro e cominciate ad impastarlo con la farina, aggiungendola un po’ alla volta e unendo anche il lievito. Impastate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo a cui darete una forma rotonda e avvolgerete in una pellicola trasparente per farlo riposare mezz’ora. Dividete l’impasto in 4 parti uguali e stendete ogni parte in una sfoglia sottilissima di circa 2 millimetri. Disponete le sfoglie su un piano infarinato; con una rotella dentellata ricavate dei rettangoli al centro dei quali farete due taglietti verticali. Scaldate l’olio di semi in una padella abbastanza capiente e friggetevi le chiacchiere salate per alcuni secondi, fino a doratura. Servitele calde!
Ricette di Carnevale: Dakota Ninja
Questa ricetta di Carnevale vi permetterà di trasformare delle semplici salsicce in feroci guerrieri ninja. La preparazione è così semplice e veloce che potrete anche coinvolgere i bambini in cucina, utilizzando questa ricetta come metodo per far divertire i bambini a Carnevale. Ecco la ricetta completa delle Dakota Ninja!
Ricette di Carnevale: cupcake di Carnevale
Ingredienti:
Per i cupcake
- Una confezione di 4 Uova Fresche Bio Vita Aia
- 150 gr di farina 00
- 150 gr di burro
- 70 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito per dolci
- sale
- 1 bacca di vaniglia
- mezzo bicchiere di latte
Per il frosting
- Coloranti alimentari
- 200 gr di burro
- 350 gr di zucchero a velo
- zuccherini colorati
Preparazione:
Montate il burro ammorbidito insieme allo zucchero, aggiungete poi la farina e mescolate con attenzione. Unite all’impasto ottenuto anche una bustina di lievito e un pizzico di sale. Tagliate il bastoncino di vaniglia e mettete anche la polpa ottenuta nel latte: scaldate insieme per qualche minuto.
Aggiungete all’impasto due uova e il latte, mescolate con cura e versate nei pirottini, infornate per 20 minuti a 180°. Durante la cottura dei cupcake di Carnevale preparate il frosting: montate il burro con lo zucchero a velo e quando la cremosità sarà quella desiderata, dividete in due ciotole l’impasto ottenuto, scegliete con quali coloranti impreziosirli. Una volta cotti i cupcake lasciateli raffreddare e nel sac-à-poche mettete il frosting che vi servirà per decorarli e colorarli.