Le ricerche più frequenti
Ragù per principianti

Ragù per principianti: 4 varianti facili da imparare

Ecco tante ricette facilissime per preparare ragù davvero gustosi e originali!

Se amate il ragù ma volete cimentarvi e sperimentare nuovi gusti e preparazione inedite, abbiamo quello che fa per voi! Vogliamo consigliarvi delle ricette facilissime che anche i principianti possano divertirsi a cucinare che vi permetteranno di gustare delle varianti di ragù davvero appetitose! Ecco allora che se avete invitato gli amici a casa, oppure la vostra dolce metà, sarà facile portare il gusto in tavola con le nostre ricette alternative al classico ragù, facili da preparare e davvero sfiziose! Le varianti di ragù sono anche perfette per una cena o un pranzo last minute e vi permetteranno di fare un figurone da veri chef!

Ecco 4 ricette alternative facilissime per preparare un ragù da sogno!

Ragù per principianti, le varianti: ragù di verdure

Ingredienti:

- 500 gr di pomodori
- 2 zucchine
- 1 peperone giallo
- 1 melanzana
- 1 peperone rosso
- 1 kg di cipolle rosse
- 1 gambo di sedano
- olio EVO
- sale
- basilico

Preparazione:

Per prima cosa pulite e lavate le verdure che taglierete poi in dadini. Mettete a questo punto le verdure (eccetto i pomodori) in un tegame assieme ad un filo di olio e di sale. Fate cuocere fino a che le verdure non inizieranno ad ammorbidirsi (versate un po’ di acqua di tanto in tanto se necessario). Unite a questo punto i pomodori tagliati a dadini e privati dei semi e della pelle e continuate a cuocere le vostre verdure per altri 15 minuti, aggiungendo un pizzico di sale. Il vostro ragù alle verdure è pronto per essere gustato! Servitelo con una foglia di basilico fresco e un filo di olio EVO a crudo.

Ragù per principianti, le varianti: ragù di tacchino

ragù di tacchino

Leggero e saporito, il ragù di racchino si prepara come quello tradizionale, ovvero partendo da un buon soffritto. La ricetta è di un ragù bianco, ma nessuno vi impedisce di aggiungere della passata di pomodoro oppure del concentrato, per dare un tocco di colore alla vostra pasta o al ripieno delle verdure come le zucchine o i funghi. Si tratta di una ricetta semplice cha anche ai meno esperti in cucina farà fare un figurone da veri chef! Ecco la ricetta completa!

Ragù per principianti, le varianti: ragù salsiccia e culatello

Ingredienti:

- 500 gr di salsiccia
- 300 di salsa di pomodoro
- 250 gr di culatello
- 250 gr di pancetta
- 50 gr di formaggio grattugiato
- 1 cipolla
- 200 ml di vino bianco
- olio EVO
- sale
- pepe

Preparazione:

Per prima cosa sbucciate e tritate la cipolla che metterete in una padella antiaderente e farete rosolare assieme ad un filo di olio EVO. Aggiungete la cipolla sbriciolata e privata della pelle, la pancetta tagliata a pezzetti e la polpa di culatello che avrete macinato. Versate poi il vino bianco e fatelo evaporare a fiamma vivace. Aggiungete adesso la passata di pomodoro e un bicchiere di acqua. Mescolate bene tutto e coprite con il coperchio per far cuocere per circa un’ora. Servite con una spolverata di formaggio grattugiato e gustate!

Ragù per principianti, le varianti: ragù di pollo

ragù di pollo

Ingredienti:

- 300 gr di pollo disossato
- 300 gr di polpa di pomodoro 
- 200 ml di vino bianco
- ½ cipolla
- 1 carota
- sedano
- il succo di mezzo limone
- 1 cucchiaio di curry
- 1 cucchiaio di paprica
- olio EVO
- sale

Preparazione:

Iniziate mondando la carota, la cipolla e il sedano, che poi taglierete in pezzetti e che metterete in un tegame assieme a un filo di olio EVO e un pizzico di sale. Nel frattempo tagliate il pollo in pezzetti e aggiungetelo poi al soffritto assieme al curry e alla paprika. Lasciate cuocere per 10 minuti e poi aggiungete il vino bianco. Fate cuocere altri 5 minuti per poi unire anche la polpa di pomodoro. Lasciate cuocere per 20 minuti, mescolando bene e regolando di sale. Aggiungete adesso anche il succo di mezzo limone. Servite con una spolverata di parmigiano grattugiato se gradite!

back to top arrow