Le ricerche più frequenti
Ricette con ossobuco di tacchino

Ossobuco di tacchino: tante ricette golose

In gremolada, al pomodoro, in umido, ma non solo! Ecco tante ricette per preparare un ossobuco di tacchino con stile e gusto impeccabili.

Potrà sembrarvi strano, ma le ricette con l’ossobuco di tacchino sono numerosissime e tutte gustose. Tenera e leggera, la carne di tacchino si presta alla preparazione di classici secondi piatti, primi sensazionali e antipasti che fanno venire l’acquolina in bocca solo a sentirne il profumo.

Abbiamo selezionato le 3 migliori ricette a base di ossobuco di tacchino, eccovi tutte le indicazioni per prepararle!

Ricetta ossobuco di tacchino in gremolada

Ingredienti:

- 4 Ossibuchi di Tacchino AIA
- 1 cipolla
- Scorza grattugiata di mezzo limone
- 100 gr di burro
- 1/2 bicchiere di vino bianco fermo
- 1 bicchiere di brodo di pollo
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 rametto di prezzemolo
- Farina
- Sale
- Pepe

Preparazione:

Infarinate bene gli ossibuchi. In ampio tegame, fate sciogliere il burro e poi aggiungete la carne. Rosolate bene gli ossibuchi di tacchino in tutti i lati, poi aggiungete la cipolla finemente tritata. Regolate di sale e di pepe e quando la cipolla sarà diventata trasparente, sfumate con il vino. Quando l’alcol sarà evaporato, unite il concentrato di pomodoro e il brodo. Abbassate il fuoco al minimo e coprite con un coperchio. Proseguite la cottura per circa 30 minuti. Unite poi il prezzemolo tritato e la scorza di limone, mescolate bene e servite.

Ricetta ossobuco al sugo

Ricetta ravioli ripieni di ossobuco allo zafferano

Ingredienti:

- 2 Ossibuchi di Tacchino AIA
- 200 gr di mortadella
- 300 gr di pasta fresca all’uovo
- Mezza cipolla
- Olio extravergine di oliva
- 2 bustine di zafferano
- Noce moscata
- Sale
- Pepe

Preparazione:

Tagliate molto finemente la carne e tritate la cipolla. In una padella ampia, rosolate la cipolla con un filo d’olio di oliva e aggiungete la carne di tacchino. Mescolate bene e unite qualche cucchiaio di acqua, lo zafferano e regolate di sale di pepe. Quando il tacchino sarà ben cotto e asciutto, spegnete il fuoco e fate raffreddare. Frullate la carne di tacchino insieme alla mortadella e alla noce moscata. Stendete la sfoglia sottile e mettete dei mucchietti di ripieno leggermente distanziati. Coprite con un altro strato di sfoglia e con la rotella per tagliare la pasta ricavate i ravioli. Cuocete i ravioli in abbondante acqua bollente salata e scolateli dopo 5 minuti. Condite i vostri ravioli con burro e salvia o con il sugo che preferite.

Ricetta ossobuco di tacchino con carote e piselli

Ingredienti:

- 4 Ossibuchi di Tacchino AIA
- Mezza cipolla
- 2 carote
- 250 gr di piselli
- 50 gr di burro
- Olio extravergine di oliva
- Farina
- Sale
- Pepe

Preparazione:

Infarinate gli ossibuchi e rosolateli bene in una padella con un filo d’olio extravergine di oliva. Una volta ben rosolati, mettete gli ossibuchi da parte. Nella stessa padella scaldate il burro e aggiungete un trito finissimo di cipolla e carote. Rosolate bene le verdure e poi unite i piselli. Mescolate per far insaporire e aggiungete gli ossibuchi. Unite un mestolo di acqua bollente e lasciate cuocere per 35 minuti.

Scopri di più

back to top arrow