Le ricerche più frequenti
quale olio scegliere

Olio: quale scegliere per ogni preparazione

Per condire, per friggere e per insaporire: ecco quale olio scegliere per ogni preparazione in cucina!

Si potrà anche condire l’insalata senza olio, ma non scegliere il giusto olio in cucina è davvero impossibile. Simbolo indiscusso della cucina italiana, l’olio è uno degli ingredienti che bisogna sempre avere in dispensa.

In purezza, piccante o aromatizzato, l’olio può fare la differenza nella preparazione di tutte le vostre ricette, sia cotte che crude. Indispensabile per marinare la carne da grigliare, l’olio è l’elemento fondamentale per la conservazione delle verdure sott’olio e, naturalmente, è fondamentale per friggere.

Eccovi una piccola guida che vi spiegherà in modo semplice ed immediato quale olio scegliere per le diverse tipologie di preparazione.

L’olio extravergine di oliva

L’olio extravergine di oliva

L’olio extravergine di oliva è l’emblema della cucina mediterranea e si ricava dalla spremitura delle olive. Il suo gusto, che può variare a seconda della regione di provenienza delle olive, è comunque sempre deciso e intenso.

Il suo punto di fumo arriva a 210°C ed è quindi ottimo per essere usato in cottura, anche se il suo miglior consumo è senza dubbio a crudo. Perfetto per condire insalate e come base per la preparazione di zuppe, salse e sughi, l’olio extravergine di oliva non è particolarmente indicato per la frittura perché il suo sapore molto intenso potrebbe sovrastare quello degli altri ingredienti.

L’olio di girasole

L’olio di girasole si ottiene dai semi di questo famoso fiore. È usato in sostituzione all’olio di oliva per la preparazione di torte, dolci e piatti salati come la maionese. Raggiunge il suo punto di fumo a 130°C quindi è sconsigliato per la frittura, tecnica che prevede temperature molto alte.

L’olio di cocco

Ottimo per capelli e pelle, ma perfetto anche da portare in tavola. Nella sua versione naturale, l’olio di cocco donerà ai vostri piatti etnici un particolare profumo esoticoScoprite qui tutti gli usi di questo olio!

L’olio di cocco

L’olio di arachidi

Molto simile a quello di oliva, l’olio di arachidi ha un sapore delicatissimo e viene spesso usato nella preparazione dei dolci. Si tratta di un ottimo olio per cucinare e, se raffinato, anche per friggere perché raggiunge il suo punto di fumo a 230°C.

L’olio di sesamo

Questo è un olio da usare a freddo a causa del suo basso punto di fumo. Perfetto per condire tartare e ricette etniche.

back to top arrow