Insalata di pollo invernale: 5 ricette ricche di gusto e semplicità
L’insalata di pollo invernale è un’ottima idea per portare in tavola la semplicità e il gusto di una ricetta veloce e leggera, che vada bene sia a pranzo che a cena! Come per l’insalata di pollo autunnale, anche le varianti invernali sono ricche di sapore e di ingredienti di stagione che valorizzano il piatto.
L’insalata di pollo invernale è una ricetta perfetta per ogni occasione e può essere realizzata anche recuperando la carne usata per la preparazione del brodo di pollo.
Per comporre una buona insalata invernale, gli ingredienti necessari sono:
- Pollo: petto o polpa di altre parti
- Salsa: maionese, salsa verde sono le più gettonate, ma anche pesto di rucola, salsa yogurt o qualche goccia di salsa barbecue andranno benissimo
- Insalata: iceberg, lattuga, songino, lollo, radicchio andranno benissimo (ricordate di non mischiarne troppe varianti)
- Semi, frutta secca e spezie: questi ingredienti renderanno ancora più ricca e gustosa la vostra insalata
Preparare un’insalata di pollo invernale, renderà il vostro pranzo ancora più energico e darà alla cena una nota di leggerezza in più, ideale dopo una sessione di sport o quando sentite l’esigenza di rimettervi in forma.
Eccovi le 5 migliori ricette di insalate di pollo invernali per dare calore e gusto alla stagione fredda!
Insalata di pollo lesso
Ingredienti:
- 400 gr di polpa di pollo lesso
- 3 cucchiai di maionese
- 1 finocchio
- 2 cucchiai di olive di Taggia denocciolate
- Olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di senape
- Succo di mezzo limone
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Tagliate il pollo a piccoli pezzetti e mettetelo in un’ampia terrina. Condite il pollo con il limone, l’olio extravergine di oliva e regolate di sale e di pepe. Mescolate bene poi aggiungete le olive. Preparate la maionese classica con il minipimer oppure, per un gusto più speciale, osate con le sue varianti. Unite la maionese e la senape al pollo e amalgamate bene tutti gli ingredienti. A questo punto lavate il finocchio, spuntatelo e affettatelo in modo molto sottile o tagliatelo a cubetti, poi immergetelo in acqua fredda e ghiaccio. Questo semplice passaggio farà in modo che il finocchio diventi ancora più croccante. Dopo qualche minuto, scolate il finocchio dall’acqua fredda e unitelo all’insalata di pollo. Aggiungete un’ultima spolverata di pepe e servite!
Insalata di pollo leggera
Ingredienti:
Noci, pomodorini e insalata belga: per restare leggeri e sentirsi in forma nelle fredde giornate invernali non c’è nulla di meglio che un’insalata di pollo leggera! Facilissima da preparare, questa insalata di pollo è perfetta anche per una cenetta davanti alla TV. Scoprite la ricetta completa!
Insalata di pollo e patate
Ingredienti:
- 300 gr di Petto di Pollo AIA
- 2 patate
- Salsa di yogurt
- 200 gr di lattuga
- 1 cucchiaino di aceto di vino bianco
- 1 cucchiaio di mandorle
- Olio extravergine di oliv
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Lavate la lattuga e tagliatela a striscioline, poi sistematela in una bella insalatiera. Lessate le patate con la buccia in acqua bollente. In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio extravergine di oliva, poi aggiungete il petto di pollo e lasciatelo cuocere da entrambi i lati 3 minuti per lato. Per girare il pollo, non infilzatelo con la forchetta, in questo modo permetterete a tutti i succhi della carne di rimanere all’interno. Una volta cotto, mettete il petto di pollo su un tagliere e tagliatelo a strisce. Quando le patate saranno morbide, scolatele, privatele della buccia e facendo attenzione a non bruciarvi, tagliatele a fette. Una volta freddo, aggiungete il pollo all’insalata e condite con l’olio di cottura del pollo, l’aceto, sale e pepe. Mescolate bene poi aggiungete le mandorle, un cucchiaio di salsa di yogurt e infine le patate.
Insalata di pollo calda
Ingredienti:
- 1 confezione di Sovracosce di Pollo AIA
- 1 cespo di radicchio trevigiano
- Succo di un limone
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Con l’aiuto di un coltello affilato, eliminate l’osso dalle sovracosce e tagliatele fino ad ottenere una fetta di carne. Scaldate la bistecchiera, aggiungete un pizzico di sale e quando sarà rovente, unite le fettine di pollo dalla parte della pelle. Non toccate la carne per 3 minuti poi, aiutandovi con una pinza, girate sull’altro lato e cuocete per altri 3-4 minuti. Nel frattempo, mentre la carne è in cottura, lavate il radicchio e tagliatelo a strisce verticali. Mettete il radicchio sulla piastra intorno al pollo in modo che i due ingredienti cuociano insieme (il tempo di cottura è leggermente inferiore per il radicchio). Tagliate il pollo a striscioline e mettetelo in una terrina insieme al radicchio. Aggiungete il succo di limone, sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva!
Insalata di pollo con arance e finocchi
Ingredienti:
- 1 confezione di Sottilissime – Fettine di Pollo AIA
- 2 arance
- 1 finocchio
- 1 cucchiaio di pinoli
- 1 cucchiaio di olive nere di Gaeta
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Pelate le arance a vivo eliminando i due estremi della buccia con un coltello ben affilato, tagliate la buccia e la parte della pelle bianca e poi ricavate gli spicchi. Lavate il finocchio e tagliatelo a rondelle sottilissime aiutandovi con una mandolina o con l’affettatrice. Denocciolate le olive e tagliatele a pezzetti. Scaldate una padella antiaderente e tostate per qualche istante i pinoli facendo attenzione a non bruciarli! Nella stessa padella, aggiungete un filo d’olio extravergine di oliva, e fate cuocere le Sottilissime AIA. Stendete le Sottilissime AIA in un bel piatto di portata, aggiungete le fettine di finocchio, gli spicchi d’arancia e le olive. Mettete il succo che avrete tenuto da parte dalla sbucciatura delle arance in una terrina, aggiungete qualche cucchiaio di olio extravergine di oliva, sale, pepe e sbattendo energicamente con una frusta, create un’emulsione. Condite l’insalata di pollo con l’emulsione di arancia e olio, aggiungete i pinoli croccanti e servite!