Idee per una cena veloce e leggera
Una cena veloce e leggera da dividere con gli amici, in famiglia o da soli è sempre la scelta migliore se si vuole stare attenti alla linea, magari dopo una serie di uscite a cena in cui ci si è concessi qualcosa di troppo.
Per portare in tavola leggerezza e gusto bisogna sapere quali sono gli ingredienti che ci possono aiutare a tornare in forma e quelli più leggeri, quindi pensare a ricette che non abbiano bisogno di molti condimenti come salse e grassi in genere. Prediligete sempre le carni bianche che si cuociono più velocemente e che sono mediamente magre e non dimenticate le verdure, meglio se di stagione.
Se oltre alla leggerezza cercate delle ricette pratiche, non fatevi prendere dalla fretta che è causa dei principali errori che si fanno in cucina e mettetevi ai fornelli con le idee ben chiare.
Vi proponiamo un menù completo dall’antipasto al dolce, grazie al quale farete un figurone senza rinunciare al gusto anche con i vostri ospiti.
Involtini di bresaola e formaggio.
Un piatto velocissimo e molto sfizioso che conquisterà i vostri ospiti e che unisce il delicato aroma della Bresaola di Tacchino AIA alla delicatezza di un formaggio fresco.
Potete usare della robiola o del formaggio spalmabile. Lavorate il formaggio con una forchetta quindi aggiungete dei capperi ben dissalati. Stendete le fette di Bresaola di Tacchino su un piano di lavoro e mettete un cucchiaino di formaggio al centro. Arrotolate la bresaola e sistemate gli involtini su un piatto di portata. Tra un involtino e l’altro sistemate delle fette di avocado maturo. Condite con un filo di olio extra vergine di oliva. Il vostro antipasto è pronto.
Torta salata con zucchine, mozzarella e tacchino.
Per un piatto unico, sfizioso e veloce da preparare potete optare per una torta salata. Le ricette di torte salate sono tutte deliziose, provate quella con zucchine, mozzarella e tacchino che è leggerissima. Fate cuocere in un tegame le zucchine con la cipolla tagliate finemente. A parte tagliate la mozzarella a fette e strizzatela del latte in eccesso. Quindi distribuite gli ingredienti sulla pasta sfoglia e sopra stendete le fette di Petto di Tacchino cotto al forno AIA. Chiudete con altra pasta sfoglia, bucherellate con una forchetta e infornate a 180° per 20 minuti.
Trofie o spaghetti al ragù bianco
Se invece della torta salata preferite preparare un buon piatto di pasta leggero e buonissimo provate con le trofie al ragù bianco. Questa ricetta con il ragù di tacchino non solo sarà velocissima da preparare, ma sarà buona da leccarsi i baffi.
Ecco gli ingredienti per 4 persone:
- 250g di trofie o di spaghettini
- 1 confezione di Sceltissima di Tacchino AIA
- 500g di pelati di pomodoro
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- 300g di zenzero fresco
- Prezzemolo
- Olio extra vergine di oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
Tagliate la mezza cipolla in piccoli pezzettini e mettetela a stufare in padella con un po’ di olio E.V.O. e con lo zenzero fresco sminuzzato e privato della buccia. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda e lasciate cuocere per 5 minuti, quindi versate in padella anche il macinato di tacchino. Mescolate bene tutti gli ingredienti e bagnate con il vino bianco. Lasciate che evapori prima di aggiungere i pelati tagliati a pezzetti. Mescolate il tutto e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per 20 minuti circa.
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta. Quando comincerà a bollire, salate e buttate le trofie o gli spaghettini. La pasta andrà scolata al dente e aggiunta al ragù. Insaporite lasciando cuocere ancora qualche minuto.
Terminate con una manciata di prezzemolo tagliato fresco e servite. Provate anche la versione classica del ragù di tacchino.
Arrosto di tacchino con funghi gratinati
Per una cena veloce e ricca di sapore spesso si punta su un secondo piatto. Con l’Arrosto di tacchino AIA avrete la cena pronta in pochissimi istanti. Basterà aprire la confezione di arrosto e scaldarlo in padella o al microonde per avere un secondo caldo e fumante, servitelo con dei funghi gratinati ecco come procedere.
Fate scaldare il forno a 180° mentre cominciate a mondare i funghi champignon con uno straccio e a separare i gambi dalle cappelle. Se avete dei funghi già tagliati in fette andranno benissimo lo stesso, solo la cottura sarà più breve.
Sistemate i funghi su una teglia da forno foderata con della carta e preparate la gratinatura. Mescolando del pangrattato ad un trito di aglio, prezzemolo, buccia di limone, capperi dissalati, sale e pepe. Distribuite questo condimento su ciascun fungo e poi condite con un filo di olio.
Mettete in forno per 15 minuti se i funghi sono tagliati a fette, almeno 20 per i funghi interi.
A pochi minuti dalla fine fate saltare in un tegame ben caldo l’Arrosto di tacchino AIA e servitelo insieme ai funghi appena sfornati.
Crumble di mele, la ricetta facile.
Se volete concedervi una piccola dolcezza senza esagerare, nella vostra cena non può mancare un crumble di mele, leggero e delicato da servire in monoporzioni per evitare gli eccessi. Rispetto alla versione originale, qui trovate la ricetta veloce e facilissima un po’ rivisitata.
Ecco come preparare il crumble di mele per 4 persone in soli 20 minuti.
Ingredienti:
- 4 mele
- Cannella
- Limone
- Biscotti secchi
- Zucchero semolato
Preparazione:
Pelate le mele e tagliatele a dadini, conditele con un po’ di cannella e il succo di limone. Lasciate riposare per qualche minuto, quindi distribuite in 4 stampini. Sbriciolate i biscotti e ricoprite le mele. Mettete in forno a 180° per 20-25 minuti. Mangiare i crumble tiepidi.
Un altro dolce di stagione leggero e senza burro è la tortina di zucca. La ricetta la trovate qui.