Le ricerche più frequenti
Idee e ricette per riutilizzare il riso avanzato

Idee e ricette per riutilizzare il riso avanzato

Ci sono molti modi originali e sfiziosi per riutilizzare il riso avanzato: ecco le idee e le ricette tutte da copiare!

Il riso è uno di quei piatti di cui rimangono sempre molti avanzi: anzi spesso ne cuciniamo in abbondanza proprio perché sappiamo che ci sono tanti modi per riutilizzare il riso avanzato. Il riso avanzato infatti si presta a gustosissime preparazioni dagli ingredienti semplici e dal costo moderato: vi basteranno delle uova, un po’ di farina e del formaggio (ingredienti che difficilmente mancano in cucina) per ottenere in poco tempo piatti squisiti che piaceranno a tutta la famiglia.

Riutilizzare il riso avanzato inoltre è un modo molto efficace per salvarvi da una cena improvvisata con amici e colleghi o un pranzo fugace ma goloso tra un impegno e l’altro. Ecco le idee e le ricette per riutilizzare il riso avanzato!

Come riutilizzare il riso avanzato: frittata di riso

Che il vostro risotto avanzato sia di cane, di pesce, al sugo o alle verdure, preparare una saporita frittata è forse il modo più facile e immediato per dar vita a un piatto ‘last-minute’ davvero gustoso. Ecco la ricetta!

Ingredienti:

- 300 gr di riso avanzato
- 4 Uova Fresche Bio Vita AIA
- 100 gr di formaggio filante
- 40 gr parmigiano grattugiato

Preparazione:

Mescolate insieme in una ciotola uova, parmigiano grattugiato e regolate di sale e pepe.
Aggiungete il formaggio tagliato a dadini e gli avanzi di riso. Mescolate il tutto e versatelo in una padella antiaderente con un filo d’olio. Fatelo cuocere come fosse una frittata, quindi non appena vedete la doratura rigiratela. Servite e gustate!

Come riutilizzare il riso avanzato: supplì

supplì

In questo caso, il risotto dovrà essere bianco o al pomodoro e per ogni due etti di risotto avanzato dovrete calcolare 2 uova intere, un po’ di farina, un po’ di mozzarella in cubetti, del pane grattugiato e olio per frittura. Ecco come preparare il supplì con il riso avanzato:

Adagiate una piccola quantità di riso sul palmo della mano e appiattitela leggermente per posizionarvi sopra un po’ di mozzarella. Lavorate con le mani fino ad ottenere una pallina ben chiusa e compatta e procedete allo stesso modo con il riso restante. Ripassate poi ogni pallina nella farina, nelle uova sbattute e infine nel pangrattato e procedere con la frittura nell’olio caldo.

Come riutilizzare il riso avanzato: riso al salto

Riscaldate bene una padella antiaderente e ungetela con un po’ di olio o in alternativa con una noce di burro. Versate il risotto avanzato (bianco o condito) nella padella e mescolate per qualche minuto. A questo punto, schiacciate il riso in modo da ottenere uno strato ben compatto di circa 2-3 cm e fate cuocere il tutto per circa 10 minuti. Rigirate il riso facendolo dorare da entrambi i lati. Servite il risotto al salto al naturale oppure accompagnato con una salsa come il ragù.

back to top arrow