Grigliata del primo maggio: 5 contorni da abbinare alla carne
Avete già pensato ai contorni per la grigliata del primo maggio? Niente paura, abbiamo idee a sufficienza per rendere davvero perfetta questa giornata con gli amici! Un barbecue dal sapore quasi d’estate, la grigliata del primo maggio è un momento di relax e divertimento a cui nessuno vuole rinunciare. I contorni per la grigliata del primo maggio dovranno essere gustosi e leggeri, così da bilanciare i sapori intensi delle costine di maiale alla birra ed esaltare quelli più delicati come il pollo alla griglia. Ecco quindi 5 contorni per la grigliata del primo maggio da abbinare alla carne.
Contorni per la grigliata del primo maggio: puntarelle alla romana
Ingredienti:
- 1 spicchio d’aglio
- 500 gr di puntarelle
- 4 filetti di acciuga sott’olio
- 2 cucchiai di aceto di vino bianco
- olio EVO
- sale e pepe
Preparazione:
Mondate con cura le “puntarelle” eliminando le foglie esterne rovinate e quelle dure e troppo fibrose, quindi tagliate i gambi più teneri, lavateli, asciugateli e tagliateli per il senso della lunghezza, a fettine molto sottili. In una zuppiera piuttosto capiente mettete qualche cubetto di ghiaccio e abbondante acqua fredda. Mettete le puntarelle nella ciotola con l’acqua e lasciatele a bagno per 30-35 minuti, affinché prendano la caratteristica forma arricciata.
Nel frattempo, preparate la salsa per il condimento: mettete in un mixer da cucina lo spicchio d’aglio insieme ai filetti di acciuga, azionate il mixer e frullate fino ad ottenere un composto piuttosto fine. Trasferite il “pesto” ottenuto in una ciotolina e unite l’olio extra vergine d’oliva, l’aceto bianco, il sale e il pepe. Mescolate con un cucchiaino e amalgamate il tutto. Scolate e asciugate le puntarelle, trasferitele in un’insalatiera e conditele con la salsa preparata. Mescolate e servite l’insalata di puntarelle subito.
Contorni per la grigliata del primo maggio: insalata di patate e cipolla rossa
Ingredienti:
- 700 gr di patate
- 1 spicchio d’aglio
- mezza cipolla rossa
- olio EVO
Preparazione:
Sciacquate le patate e, senza eliminare la buccia, fatele lessare a fuoco medio in abbondante acqua salata per 40 minuti. Scolatele, lasciatele raffreddare e, una volta fredde, eliminate la buccia. Tagliatele le patate a cubetti grossi e mettetele in una zuppiera. Sbucciate lo spicchio d’aglio e tagliatelo molto finemente, sbucciate anche la cipolla, tagliatela finemente e unite sia lo spicchio d’aglio che la cipolla alle patate. Condite il tutto con l’olio extra vergine d’oliva, aggiustate di sale e mescolate delicatamente in modo da non rompere le patate. Coprite la zuppiera con della carta di alluminio per alimenti e lasciate insaporire a temperatura ambiente, per 30 minuti.
Contorni per la grigliata del primo maggio: zucchine marinate
Ingredienti:
- 3 zucchine medie
- il succo di mezzo limone
- parmigiano
- sale e pepe
Preparazione:
Lavate e asciugate le zucchine, eliminate le due estremità e tagliatele a fettine per il senso della lunghezza. Tagliate anche il parmigiano reggiano a scaglie (potete aiutarvi con un pelapatate) e in una ciotolina preparate un’emulsione con l’olio extra vergine d’oliva, il sale, il pepe e il succo di mezzo limone. Prendete una pirofila o un piatto da portata fondo e cominciate ad adagiare sul fondo le fette di zucchina ben allineate.
Distribuite le scaglie di parmigiano reggiano, quindi condite il tutto con 3 cucchiai del condimento preparato. Ricominciate coprendo il tutto con un altro strato di zucchine, scaglie di parmigiano reggiano e l’emulsione di olio extra vergine d’oliva. Continuate in questo modo fino a che non avrete esaurito tutti gli ingredienti. Coprite la pirofila con della carta di alluminio e lasciate insaporire le zucchine marinate per 30 minuti prima di servire.
Contorni per la grigliata del primo maggio: melanzane fritte
Eliminate le due estremità delle melanzane ed eliminate la buccia. Tagliate la melanzana a fette dello spessore di 1 cm. Disponete le fette di melanzana in un colapasta, salatele e lasciatele così per 30 minuti in modo da far perdere l’acqua di vegetazione. In una ciotola sbattete le uova con una presa di sale, tamponate le fette di melanzana con della carta assorbente da cucina, quindi passatele prima nell’uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato.
Scaldate abbondante olio di semi in una padella e appena avrà raggiunto il punto di fumo, friggete le melanzane fino a quando saranno dorate da entrambi i lati. Mettete le fette di melanzana a perdere l’unto in eccesso su della carta assorbente da cucina e servite!
Contorni per la grigliata del primo maggio: involtini di melanzane
Un contorno leggero, ma molto sfizioso. Da abbinare agli spiedini marinati allo yogurt!
Ecco la ricetta completa!