Le ricerche più frequenti
fitness all'aperto

Esercizi da fare all’aperto per mantenersi in forma

Se alle palestre preferite i parchi, le spiagge e gli spazi aperti, ecco gli esercizi da fare all’aperto per mantenersi in forma.

Gli esercizi da fare all’aperto sono la svolta primaverile del fitness: se non volete stare in casa ad allenarvi (cosa che poteva risultare estremamente comoda durante le rigide giornate invernali), ma preferite godervi il sole e le temperature più miti, vi serviranno spunti e consigli su quali esercizi fare all’aperto per mantenersi in forma. Innanzitutto possiamo iniziare ad individuare quali saranno i vantaggi dello svolgere esercizi all’aperto.

Dal punto di vista psicologico l’allenamento all’aperto avrà dei risvolti positivi sia sul fronte motivazionale che su quello emotivo: fare esercizi all’aperto infatti sarà un modo incisivo di sfogare e scaricare lo stress accumulato durante la giornata lavorativa. Dal punto di vista fisico, e più in particolare respiratorio, poi, con gli esercizi all’aperto avrete a disposizione aria pulita e spazi verdi, per cui sicuramente i vostri polmoni ne beneficeranno.

Dal punto di vista estetico fare esercizi all’aperto sicuramente vi aiuterà a rimanere in forma, tonificare i muscoli e perdere massa grassa. In poche parole gli esercizi da fare all’aperto ci aiutano a migliorare le nostre prestazioni di forza funzionale, ci aiutano a tonificarci e a restare in forma. Preparate quindi l’abbigliamento sportivo adeguato e seguite questi piccoli consigli sugli esercizi da fare all’aperto!

Esercizi da fare all’aperto: stretching

stretching all'aperto

Come prima cosa dovete predisporvi all’allenamento, preparando il vostro corpo allo sforzo fisico, con del sano stretching. Questo eviterà piccoli incidenti come stirature o contratture muscolari.

Esercizi da fare all’aperto: corsa

Dedicate i primi 5-7 minuti ad una camminata veloce; poi potete iniziare a correre. Per le prime due settimane potete anche alternare 5 minuti di camminata veloce a due minuti di corsa, per mezz’ora di tempo. A partire poi dalla seconda settimana potete cominciare a diminuire la camminata e ad aumentare i minuti di corsa, finché non sarete in grado di correre per tutti i 30 minuti.

Esercizi da fare all’aperto: glutei e quadricipiti

Per allenare alternativamente glutei e quadricipiti vi basterà trovare un tronco liscio cui appoggiarvi. Non sarà certo un’ardua impresa in un parco. Appoggiatevi con una mano alla pianta, poi lanciate la gamba esterna in avanti e riportatela indietro senza fretta. Eseguite 2 serie da 15 per gamba.

Esercizi da fare all’aperto: crunch

Distesi a terra, piegate le gambe portandole verso la pancia per formare un angolo di 90°. Mani dietro la testa per sostenere la nuca (non tirate la testa in avanti). Inspirate e poi espirate, piegando il busto in avanti (fate rientrare il mento). Contraete gli addominali e tenete la fascia lombare a terra. Ritornate alla posizione iniziale in modo graduale.

Esercizi da fare all’aperto: salto della corda

Un esercizio utilissimo da fare all’aperto, muniti ovviamente di corda per saltare. Ricordate di respirare normalmente durante l’esercizio, di non appoggiare i talloni e di guardare sempre dritto davanti a voi.

back to top arrow