Dieta detox: come depurarsi in tempi record
Se vi sentite appesantiti dopo i consueti pranzi pantagruelici che si concentrano tra Natale e Capodanno, quello di cui avete estremamente bisogno è una dieta detox.
Per dieta detox si intende un regime alimentare finalizzato alla depurazione dell’organismo, in particolare quando esso risente delle esagerazioni che durante le feste ci portano a bere e mangiare eccessivamente.
La dieta detox si propone quindi di migliorare lo stato di salute generale. Inoltre, pur non essendo direttamente finalizzata al dimagrimento, in virtù della ridottissima quantità di energia introdotta con gli alimenti, non è raro che seguendola si riesca a perdere qualche chilo! Non si tratta però di una dieta espressamente dimagrante.
Per perdere peso in sicurezza, buttando giù qualche etto ogni settimana, è sufficiente una dieta che riduce le calorie.
Il consiglio generale quindi è quello di assumere cibi ricchi di fibre da inserire nel nostro menu ogni giorno. Le fibre, infatti, favoriscono il transito intestinale e ci aiutano a depurarci in modo naturale, senza forzature. Tra i cibi e le bevande più efficaci per disintossicarsi figurano frutta, verdure a foglia verde, limoni, tè verde, germogli di broccoli, semi di sesamo, cavoli e barbabietole. Una dieta naturalmente disintossicante e sana che può essere portata avanti per molto tempo, al contrario dei regimi detox aggressivi, e che, associata all’esercizio fisico svolto con regolarità, può permetterci di recuperare la forma senza troppo stress o sforzi inutili.
Vediamo ora nello specifico quali sono gli alimenti consigliati per una corretta dieta detox.
Per quanto riguarda le verdure, sono utili soprattutto i carciofi, il radicchio, i cavoli, ma anche cime di rapa, catalogna, cicoria, indivia e puntarelle
Per la frutta meglio gli agrumi in genere e la papaya, che oltre alla vitamina C dal potere disintossicante contiene anche principi attivi che riducono la produzione di sostanze che rallentano il transito intestinale e affaticano il fegato
Piuttosto che la carne rossa sono da preferire quelle bianche e il pesce.
E' meglio cucinare i cibi limitando l'aggiunta di grassi. Piuttosto che fritti meglio prepararli in padella o al forno con poco olio, al vapore, stufati o lessati
Meglio evitare i dolcificanti, le bevande zuccherate, gli alcolici e l'eccesso di caffè. Molto più indicate in questi casi sono le tisane depurative: QUI trovate quelle ideali per depurarsi dopo le feste.