Cottura al cartoccio: tante ricette leggere e saporitissime
La cottura al cartoccio è molto consigliata per tutti coloro che, in vista della prova costume, vogliono rimettersi in forma e optare per un corretto regime alimentare. La cottura al cartoccio vi permette infatti di preservare tutte le proprietà nutritive dell’alimento e di cucinare senza l’utilizzo di troppi condimenti.
Ma come cucinare gli alimenti al cartoccio?
Scegliete il piatto che volete preparare (carne o verdure) e avvolgetelo in un foglio di alluminio o di carta da forno che avrete precedentemente provveduto a condire con un filo di olio EVO. Potete condire la carne o la verdura con del succo di limone o di arancia, oppure un goccio di vino, così che, soprattutto la carne, non si secchi troppo durante la cottura.
Per rendere il vostro piatto davvero appetitoso, potete condirlo con spezie ed erbe aromatiche, ma anche aglio e cipolla, così da esaltare il gusto e il sapore della pietanza. Fate attenzione a chiudere bene il cartoccio una volta che avrete condito a dovere la pietanza, così da evitare la fuoriuscita di liquidi in fase di cottura.
Fate poi cuocere in forno per un massimo di 30 minuti (in base alla pietanza che avrete scelto di cucinare al cartoccio) e, una volta pronto, potrete gustarlo direttamente nel cartoccio per assaporarlo con tutti i suoi aromi.
Ecco allora qualche ricetta davvero facile e buonissima da fare al cartoccio!
Tacchino al cartoccio
Ingredienti:
- 4 Fusi di tacchino MAXI AIA
- olio EVO
- 2 spicchi di aglio
- prezzemolo
- farina 00
- sale
- pepe
- 1 bicchiere di vino bianco
- rosmarino
- una fettina di limone
Preparazione:
Per prima cosa infarinate leggermente i fusi di tacchino MAXI AIA, per poi adagiarli su un foglio di alluminio, condirli con un filo di olio EVO, 2 spicchi di aglio e del prezzemolo tritato. Aggiungete anche un pizzico di rosmarino, una fettina di limone, un pizzico di sale e di pepe. Annaffiate con un po’ di vino bianco e fate attenzione a chiudere bene il cartoccio, così da evitare la fuoriuscita dei liquidi. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.
Melanzane al cartoccio
Ingredienti:
- 1 melanzana
- 3 scalogni
- qualche foglia di alloro
- 1 rametto di timo
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- basilico
- olio EVO
- sale
Preparazione:
Dopo aver tagliato le melanzane a fettine, conditele con un pizzico di sale e adagiatele sulla carta da forno o di alluminio per poi condirle con le erbe aromatiche, l’aglio, gli scalogni tritati e un filo di olio EVO. Chiudete adesso il cartoccio e cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa un’ora. Servite le melanzane al cartoccio ancora calde.
Faraona al cartoccio
Ingredienti:
- 1 kg di faraona AIA
- 4 fette di pancetta AIA
- salvia
- basilico
- olio EVO
- sale
- pepe
- 1 limone
- rosmarino
Preparazione:
In una ciotola versate il succo di un limone, una tazzina di olio EVO, le erbe aromatiche tritate finemente, un pizzico di sale e di pepe e mescolate bene il tutto. Potete inserire un rametto di rosmarino, un po’ di salvia e di basilico all’interno della faraona così da aromatizzarla bene. Legate con spago l’apertura della faraona così che possa mantenere intatta la forma durante la cottura. Adagiate la faraona nella marinata preparata in precedenza e lasciatela insaporire per almeno un paio d’ore, per poi ricoprire il petto della faraona con le fette di pancetta AIA e avvolgerla nella carta di alluminio o da forno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa due ore prima di servire. Buon appetito!