Le ricerche più frequenti
Come fare il bollito

Come fare il bollito: ricetta e consigli

Carne tenera e succulenta, ecco tutti i segreti per preparare un bollito di carne a regola d’arte!

Preparare il bollito è molto diverso dal preparare un buon brodo di carne. Nel caso del bollito infatti il riflettore è puntato sulla consistenza della carne, che al termine della preparazione dovrà essere tenera e succosa. Nella ricetta del brodo di carne, il protagonista è appunto il brodo che, a discapito della carne, dovrà essere molto saporito.

La sostanziale differenza tra la preparazione del bollito e quella del brodo è che nel primo caso la carne è inserita in acqua calda, in questo modo tutti i succhi resteranno all’interno e conferiranno morbidezza e sapore. Nel caso del brodo invece, tutto il gusto della carne è rilasciato nell’acqua.

Per preparare un ottimo bollito di carne è necessario procedere nel seguente modo:

  • Fate bollire tutte le verdure per qualche minuto, poi aggiungete la carne e il sale grosso.
  • Fate riprendere bollore ed eliminate le impurità in superficie.
  • Aggiungete a questo punto i grani di pepe.
  • Abbassate il fuoco al minimo e coprite parzialmente il tegame.
bollito

Eccovi gli ingredienti per preparare il bollito:

1 kg di carne di manzo

3 litri d’acqua

1 carota

1 costa di sedano

3 chiodi di garofano

1 foglia di alloro

1 cucchiaio di sale grosso

5 grani di pepe nero

1 cipolla

1 rametto di timo

1 rametto di prezzemolo

Il bollito, nella sua ricetta base, prevede l’uso della sola carne di manzo, ma esistono numerose varianti che consentono l’aggiunta di pollo o cappone. Potrete servire il bollito caldo o freddo accompagnandolo con le verdure di cottura o con un buon purè di patate, ma non dimenticate la salsa verde o la maionese.

Potrete anche sfilacciare la carne del bollito e usarla per arricchire gustose insalate o per farcire deliziose torte salate. La carne del bollito, se sminuzzata finemente, può essere usata anche per la preparazione di polpette da friggere o da cuocere in forno.

back to top arrow