Come fare i tortellini in brodo: la ricetta originale
Sicuramente da inserire nella top five delle ricette tradizionali più amate; i tortellini in brodo non sono semplicissimi da realizzare, ma con qualche suggerimento potrete portare in tavola il gusto unico e inconfondibile della ricetta originale emiliana. Per fare i tortellini in brodo infatti non avrete bisogno di grandi doti culinarie, ma semplicemente dei giusti consigli, degli ingredienti di primissima qualità e di un pizzico di manualità.
Ecco la ricetta originale dei tortellini in brodo!
Ingredienti per 6 persone:
- 250 gr di farina
- 4 Uova Fresche Allevate all’Aperto AIA
- 100 gr di lombo di maiale
- 100 gr di mortadella
- 1 confezione di Prosciutto Cotto AIA
- 150 gr di Parmigiano Reggiano
- noce moscata
- burro
- aglio
- sale
- pepe
Preparazione:
Con la farina formate una fontana con il buco al centro sul piano di lavoro. Al centro della fontana mettete le uova e con una forchetta iniziate a lavorarle. Impastate a mano per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla con l’impasto e avvolgetelo nella pellicola. Lasciate riposare per 30 minuti. Per diventare veri esperti di pasta fresca fatta in casa seguite la nostra guida QUI!
Ora occupatevi del ripieno: condite il lombo di maiale con sale, pepe, aglio, rosmarino e lasciate insaporire la carne in frigo per qualche ora. Sciogliete poi una noce di burro in una padella antiaderente e cuocete il lombo per 2 minuti per lato. Spegnete, ripulite la carne dagli aromi e lasciate raffreddare, poi passatela al tritacarne. Tritate anche il prosciutto e la mortadella e uniteli al maiale. Aggiungete il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il sale e l’uovo. Lavorate bene l’impasto con le mani in modo da farlo amalgamare bene, poi mettetelo in frigorifero per 12 ore. A questo punto dovete formare le classiche “caramelle” di pasta fresca.
Stendete la pasta col mattarello e ritagliatela con una rotella in tanti quadratini. Formate delle palline con il ripieno e ponetelo al centro dei quadratini poi piegateli a metà lungo la diagonale, in modo tale da formare un triangolo e poi chiudeteli attorno al dito, unendo gli estremi opposti e premendo, in modo da chiudere la pasta. Disponeteli mano a mano su un vassoio. I tortellini in brodo andranno cotti per circa 3-4 minuti in un brodo di pollo o di gallina. Buon appetito!