Le ricerche più frequenti
come conservare frutta e verdura in frigo

Come conservare frutta e verdura in frigorifero

Se frutta e verdura durano meno del previsto, significa che non avete disposto bene gli alimenti. Ecco i segreti per conservare frutta e verdura in frigorifero!

frutta e verdura; esiste invece un metodo corretto che permette di conservare al meglio frutta e verdura in frigorifero. Si tratta di precauzioni che riguardano tutti gli alimenti, ma in particolare la frutta e la verdura fresca, poiché maggiormente esposte al deperimento. I prodotti vegetali infatti, così essenziali nella nostra alimentazione quotidiana, se trascurati vanno a male, si ammaccano, perdono sapore. Tuttavia, basta fare un po’ di attenzione e seguire alcune semplici regole per conservare frutta e verdura in frigorifero; in questo modo, ridurrete al minimo gli sprechi inutili e non vi ritroverete costretti a buttare ortaggi appena comprati.

Ecco come conservare frutta e verdura in frigorifero!

Conservare frutta e verdura: le mele fuori e lontane da altra frutta

conservare frutta

Le mele vanno conservate fuori dal frigorifero, perché all’interno rischiano di annerirsi presto e soprattutto di perdere la loro croccantezza. Se fa molto caldo, potete conservarle all’interno del cassetto della frutta (che di solito è in basso) e posare sopra uno scottex inumidito.
E’ bene, inoltre, che le mele fuori dal frigorifero non siano a stretto contatto con altra frutta, poiché tendono ad accelerarne il processo di maturazione, rischiando di farla marcire.

Conservare frutta e verdura: limoni nei sacchetti

A temperatura ambiente i limoni durano circa una settimana. Se conservati in sacchetti da frigo, possono conservarsi fino a un mese. Per ottenere i migliori risultati conviene abbassare il livello di umidità del frigorifero.

Conservare frutta e verdura: sempre separate

La maggior parte dei frutti emettono etilene gassoso, che fa maturare frutta e verdura con cui entra a contatto. Questo può causare una minore durata di conservazione delle verdure, per cui è meglio tenerle separate.

Conservare frutta e verdura: i funghi

Solitamente i funghi vengono venduti in vaschette di polistirolo avvolte da pellicola trasparente. Questo è uno dei migliori modi per conservarli, quindi è importante tenere la confezione integra se non vengono utilizzati. Se invece viene aperta, basta avvolgere un altro strato di pellicola, lasciando dei piccoli spiragli per il passaggio d’aria.

Conservare frutta e verdura: frutti di bosco

More, lamponi, fragole, mirtilli e ribes sono estremamente delicati, quindi si consiglia di evitare di tenerli ammassati uno sull’altro perché si possono ammaccare facilmente. L’ideale è conservarli in un contenitore di plastica.

Conservare frutta e verdura: sedano e lattuga

Prima di rimetterli in frigo, è meglio avvolgere nella carta stagnola verdure come sedano, broccoli e lattuga. Si conserveranno meglio e più a lungo.

back to top arrow