Ciliegie: come sceglierle, conservarle e usarle in cucina
Una tira l’altra e con l’arrivo della bella stagione questi dolcissimi frutti tornano a colorare le nostre tavole: le ciliegie sono davvero, sfiziose, buonissime e ricche di proprietà benefiche. Le ciliegie sono infatti ricche di vitamina A e C oltre che di sali minerali come il ferro, il calcio e il potassio. Non solo buone, ma anche perfette per mantenersi in forma, le ciliegie sono anche un ingrediente versatile e perfetto per creare ricette facili e gustose: ecco tante ricette facili e gustose da fare con le ciliegie!
Ma come scegliere le ciliegie? E quali sono i modi migliori per poterle conservare? Ecco una mini guida per tutti gli amanti di questo dolcissimo frutto!
Come scegliere le ciliegie
Tante sono le varietà di ciliegie che potete trovare in commercio e in base alla stagione in cui maturano possiamo suddividerle in due principali categorie:
- le tenerine arrivano sul mercato a maggio: sono di colore rosso brillante o scuro e sono caratterizzate dalla polpa morbida e succosissima.
- i duroni presentano una polpa dolce e croccante e un colore esterno più chiaro.
Ma come scegliere le ciliegie?
Quando scegliete le ciliegie fate attenzione ai dettagli e sceglietele con cura in base ad alcuni semplici ma essenziali criteri: evitate dunque i frutti che presentano ammaccature, buchi, tagli provocati da intemperie o parassiti. La cosa migliore per essere sicuri che le ciliegie siano davvero buone è quella di assaggiarle: evitate quelle troppo acerbe che quindi sapranno di poco o le ciliegie sovra mature che avranno un sapore eccessivamente dolce e un leggero gusto fermentato.
Come conservare le ciliegie
Una volta acquistate, le ciliegie vanno conservate in frigorifero (nella zona meno fredda), meglio se all’interno di un sacchetto di carta o in un cestino così che l’aria abbia modo di circolare e si eviti la formazione di muffe. Lavatele solo poco prima di gustarle e cercate di consumarle entro 3 o 4 giorni dall’acquisto.
Un’altra gustosa opzione per conservare le ciliegie è quella di farle sotto spirito: ecco come fare!