Le ricerche più frequenti
Pranzo leggero

3 ricette gustose per un pranzo leggero

Ecco tre idee di ricette, gustose ma leggere, da provare per la vostra pausa pranzo a casa o in ufficio.

Con l’arrivo della bella stagione e delle prime giornate calde, per il pranzo a casa o in ufficio non c’è nulla di meglio che qualcosa di leggero ma gustoso.

I prodotti ideali per preparare piatti light ma dal sapore unico sono senz’altro quelli della gamma aeQuilibrium di AIA, affettati per tutti i gusti che diventano protagonisti di ottime ricette, indicati soprattutto (ma non solo!) per chi sceglie di seguire una dieta equilibrata e una sana alimentazione.

Da abbinare agli affettati, poi, le verdure di stagione o i cereali sono perfetti: ecco allora tre ricette che potete provare per il vostro pranzo leggero da gustare comodamente a casa oppure al lavoro, ma vi raccomandiamo: non davanti al pc!

1. Insalata con aeQuilibrium di pollo, avocado e spinaci

Le fettine di petto di pollo aeQuilibrium e l’insalata verde compongono l’equazione perfetta di pranzo leggero più pranzo gustoso.

In questa ricetta di insalata in particolare, con l’aggiunta di avocado a pezzetti, spinaci freschi e frutta di stagione, il pollo a fette viene esaltato in tutto il suo sapore naturale. Scoprite qui la ricetta completa e provate a realizzarla a casa!

Bruschetta verdure

2. Bowl con riso venere e petto di tacchino aeQuilibrium

Un primo piatto a base di riso venere, fette di petto di tacchino arrosto aeQuilibrium e delicate verdure della stagione primaverile, tra cui asparagi, misticanza e carote!

Per prima cosa, versate la misticanza nella vostra bowl, poi aggiungete le carote tagliate a rondelle, le punte di asparagi bollite e il riso venere tiepido. Per ultimo, unite le fette di petto di tacchino tagliate a striscioline o arrotolate su loro stesse. Se vi piacciono, potete aggiungere anche gli edamame bolliti e privati della buccia.

Condite infine il tutto con una leggera salsa allo yogurt o semplicemente con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Cliccate qui per scoprire nel dettaglio tutti i passaggi e le cotture della ricetta.

3. Bresaola di tacchino aeQuilibrium con scaglie di grana

Infine, una ricetta facilissima che vi farà assaporare tutto il gusto e la leggerezza della bresaola di tacchino aeQuilibrium: un saporito carpaccio di bresaola con scaglie di grana e salsa al basilico, rigorosamente fatta in casa!

Questo piatto semplice e velocissimo da preparare è infatti la soluzione ideale per chi vuole gustare un pranzo leggero senza appesantirsi, a casa o in ufficio.

Cominciate quindi preparando la salsa al basilico: trovate il procedimento completo qui. Una volta fatta la salsa, non vi resterà che disporre su un piatto la bresaola di tacchino, coprire con le scaglie di grana, condire con la salsa appena realizzata e terminare con una spolverata di pepe.

back to top arrow