
La ricetta originale della senape fatta in casa
Facile da fare a casa la senape è una delle salse più importanti in cucina, ecco la sua ricetta originale.
Difficoltà:
FACILENumero persone:
4Tempo di cottura:
Tempo di preparazione:
Tempo totale:
Ingredienti
50 gr di grani di senape scura
50 gr di grani di senape gialla
80 ml di acqua a temperatura ambiente
80 ml di aceto di mele
1 cucchiaio raso di zucchero di canna
3/4 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale
Preparazione
In molti pensano che la ricetta della senape non sia replicabile a casa: si sbagliano! La ricetta della senape non è difficile da fare, ma assicuratevi di avere gli ingredienti giusti. Come la salsa barbecue e la classica maionese, anche la salsa senape è perfetta se accostata alla carne delle grigliate o se usata per farcire tramezzini e sandwich.
La senape è una salsa di origine francese che nel corso del tempo ha saputo conquistare le tavole di tutto il mondo, soprattutto quelle degli Stati Uniti. Ecco come preparare un’ottima salsa senape in casa.
Mettete i grani di senape in una terrina e aggiungete l’aceto di mele. Lasciate riposare i grani per un giorno intero, fino a quando avranno assorbito tutto il liquido. Potrete a questo punto procedere in due modi: con il mortaio o con il frullatore.
Mettete nel frullatore i grani di senape imbevuti nell’aceto, l’acqua, un pizzico di sale e lo zucchero di canna. Frullate fino ad ottenere un composto denso, aggiungete l’olio e mescolate bene. La vostra senape è pronta, mettetela in un barattolino di vetro sterilizzato e conservatela in frigorifero. Grazie allo zucchero e all’aceto, la vostra senape si conserverà fino a 2 mesi.