Diciamolo: quanto è bello non dover pulire le teglie incrostate, risparmiando un sacco di tempo e un sacco di olio di gomito? Grazie alla carta forno addio burro e farina per infarinare le tortiere e addio a spugne di lana di ferro per riportare pulite teglie e padelle! Ma non è sempre facile far aderire bene la carta forno alle teglie: come fare? Per fare in modo che la carta si modelli bene alla tortiera, allo stampo o alla teglia, occorre ritagliare su misura la carta affinchè essa non esca dall'oggetto che si deve foderare.

Altrimenti c'è un trucchetto: passare il foglio di carta da forno sotto l'acqua, strizzarla bene e disporla nello stampo. La carta da forno agevola sicuramente le attività di pulizia in cucina ma non solo! E' utilizzata anche come ausilio per non utilizzare condimenti grassi e quindi conferire l'effetto no-stick. La carta da forno si può utilizzare per cuocere i cibi sia in forno sia in padella! In padella potete cuocere davvero di tutto, dalle verdure, al pesce, dal filetto di pollo al BonRoll AIA: l'effetto crispy è comunque assicurato anche senza aggiungere condimenti. Anche la cottura al cartoccio possiamo realizzarle con la carta da forno: bisogna solamente creare una caramella contenente il cibo che si vuol cuocere e poi chiudere le estremità con dello spago da cucina.

Un altro suggerimento relativo all'utilizzo della carta da forno in cucina potrebbe essere quello di utilizzarla come coperchio nel forno a microonde. Come ben sappiamo, non tutti i materiali possono essere inseriti nel microonde: metallo, plastica dura e alluminio potrebbero causare dei gravi danni al vostro elettrodomestico.

La carta da forno è anche un grande alleato per la conservazione dei cibi in frigorifero. Uno degli errori più comuni nella conservazione (soprattutto del formaggio e della carne) è avvolgere questi cibi con la pellicola trasparente. In questo modo però si “soffoca” il cibo impedendogli di respirare. In questi casi, la soluzione migliore è conservare carne e formaggio in fogli di carta alimentare. La carta, essendo porosa, protegge dall’esposizione all’aria ma gli consente allo stesso tempo di respirare.